Bere poco favorisce la produzione di istamina, aumentando così l’insorgere della fastidiosa allergia primaverile.
Assicurare al nostro organismo la giusta idratazione, invece, ci aiuta non solo a rimanere in salute ma a combattere l’allergia di stagione.
È quanto riporta Michael Dones su In a Bottle in un focus tra corretta idratazione e salute.
Secondo Federasma, sono 9 milioni gli italiani che soffrono di allergie. Il 16,9% accusa rinite allergica, mentre il 6% dei giovani (dai 14 anni in su) ha a che fare con asma.
Uno fra i principali responsabili è il polline, che proviene da piante quali le graminacee, la parietaria, l’ambrosia, le betulle, ma anche il cipresso, l’ulivo e la quercia.
Le soluzioni contro l’allergia di stagione sono tante, fra cui i classici antistaminici, ma un fattore che molti non considerano è il seguire una corretta idratazione.
La salute respiratoria, con particolare attenzione ai bambini, è influenzata anche dalla quantità di acqua che si assume ogni giorno.
“Assicuratevi – dice Neeta Ogden, portavoce dell’American College of Allergy, Asthma and Immunology – di bere una giusta quantità di fluidi per rimanere idratati durante le allergie stagionali.
È stato dimostrato, infatti, che quando l’individuo è disidratato, il suo corpo produce un più alto livello di istamina, il che porta all’insorgenza di allergie. Quando si è disidratati c’è il rischio di peggiorare la situazione: bere molta acqua è essenziale”.
“Bere quantità adeguate di acqua – commenta il Dottor Bruce Pfuetze, allergolo ed immunologo presso l’Overland Park Regional Medical Center – è molto importante per la nostra salute in generale.
Mantenersi idratati, inoltre, aiuta ad espellere le sostanze estranee, compresi gli allergeni che circolano nel nostro corpo”.
Come si legge sul documento, a prescindere da tutto è consigliato bere due litri di acqua al giorno, per mantenersi idratati.
Questo, inoltre, migliora la funzionalità delle mucose dell’apparato respiratorio e, anche a livello degli occhi, si verifica una riduzione dell’infiammazione.
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…