Categories: ambiente

Dieta del buonumore per restare in forma in tempo di isolamento

ROMA – Per riuscire ad affrontare al meglio questi giorni di isolamento e quarantena, seguire una dieta sana è molto importante. Il benessere del nostro organismo, ma anche quello della nostra mente nasce da quello che mangiamo. In questi giorni così stressanti di emergenza dovuta al Coronavrius, seguire una dieta sana è più importante che mai. Ci sono degli alimenti sani che possono migliorare il tuo umore. Dal latte alle mandorle, passando per il tonno e le banane, ecco una mini guida con i 12 alimenti alleati del buonumore, messo a rischio in questi giorni a causa dell’isolamento e della quarantena dovuti all’emergenza Coronavirus, un periodo che può procurare a molti mancanza di energia, spossatezza, sonnolenza, malinconia e riduzione della produttività. Bene venga quindi una dieta che contenga ‘i cibi utili’, ossia ricchi di vitamine del gruppo B, ferro, zinco, potassio e magnesio.

“Esiste una stretta relazione tra cibo e umore e determinati alimenti hanno un forte potere riequilibrante – commenta Michelangelo Giampietro, medico specialista in Scienza dell’Alimentazione e in Medicina dello Sport – i cibi giusti sono quelli ricchi di specifici micronutrienti”.

Il latte, come tutti i latticini contribuiscono ad attenuare insonnia e nervosismo. La frutta secca è ricca di magnesio, vero scudo contro la stanchezza fisica e mentale. L’uva è un toccasana per l’umore, ricca di vitamina D, vitamina E, zinco e Omega 3. La pasta è ricca di triptofano, precursore della serotonina, l’ormone che regola l’umore. Le banane, ricche di potassio e magnesio, contengono anche il cromo, una sostanza che aiuta a regolare la serotonina. Salmone e tonno sono ricchi di Omega 3, acidi grassi essenziali che vanno ad agire sulla serotonina; anche nelle conserve in scatola, sono un vero antidepressivo naturale che va a regolare gli sbalzi d’umore. La carne di pollo è ricca di proteine, con pochi grassi e grazie alla vitamina B6 contrasta malumore e stanchezza. La bresaola della Valtellina Igp ha proteine, vitamine del gruppo B e sali minerali ed è povera di grassi (2 g per 100 g di prodotto) ed è una buona fonte di triptofano. Il cioccolato è un ottimo cibo antidepressivo e aiuta a ridurre lo stress. L’avena contiene zinco utile a contrastare la fatica e la perdita di energia. Il miele ha proprietà antibatteriche e cicatrizzanti e favorisce la calma. Le lenticchie, infine, sono versatili e nutrienti, con ferro, potassio e fosforo.

Claudia Montanari

Recent Posts

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

56 minuti ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

1 giorno ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

5 giorni ago

Dieta africana migliore di quella occidentale: “Spegne le infiammazioni”

Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…

5 giorni ago

The Golden Bachelor, chi è stata eliminata e chi sono le finaliste

La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…

6 giorni ago

Digiuno intermittente o dieta ipocalorica? Uno studio svela quale fa dimagrire di più

Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…

6 giorni ago