I prezzi salgono? 10 trucchi per acquisti sostenibili, sani ed economici
Di questi tempi, riuscire a fare acquisti sostenibili, sani ed economici sembra una sfida, con prezzi e inflazione sempre più alti. Esistono però dei trucchi per poter acquistare cibi sani, rispettosi dell’ambiente e ad un prezzo più accessibile. Vediamo quali sono.
Suggerimenti per un carrello della spesa più economico
Ci sono piccoli gesti che possono rendere la nostra alimentazione più attenta al pianeta e allo stesso tempo possono aiutarci a fare acquisti sostenibili badando alle nostre economie.
Acquista locale e stagionale. Questi cibi ti forniranno tutti i nutrienti e vedrai che il prezzo di acquisto sarà piccolo piccolo. Acquistare a km zero è il modo migliore per ridurre il prezzo della tua spesa. I cibi locali e di stagione sono economici, sani e sostenibili.
Acquista di più nei mercati comunali e nei negozi di quartiere e di meno al supermercato. Oppure, puoi acquistare direttamente dagli agricoltori, utilizzare altri canali di vendita come gruppi di consumatori o cooperative e persino coltivare parte dei nostri cibi.
Guarda le etichette ed evita di acquistare cibi che provengono da lontano e hanno percorso lunghe distanze, come nel caso di alcuni tipi di frutta e verdura. Dai sempre la priorità al prodotto di prossimità.
Recupera gli schemi della dieta mediterranea con i piatti della tradizione, tipici della nostra cultura gastronomica. Adatta questo stile di vita ai nostri nuovi tempi con ricette sane, semplici e accattivanti: hummus, paté di verdure, hamburger di legumi, cibi fermentati come i crauti.
Per acquisti sostenibili, pianifica i menù settimanali e il carrello della spesa. In cucina non si butta nulla, bisogna affinare il proprio ingegno e sfruttare tutte le parti del cibo come facevano le nostre nonne.
Ancora, altri consigli utili per acquisti sostenibili
Evita cibi confezionati e raffinati come biscotti, prodotti zuccherati e/o salati e precotti. Cucina di più! Restituiamo alle nostre cucine il risalto che hanno sempre avuto come fonte di salute.
Per acquisti sostenibili, cerca di ridurre il consumo di plastica, acquistando alimenti sfusi come semi, noci, legumi.
Diminuisci il consumo di carne e aumenta il consumo di alternative vegetali.
Non sprecare il cibo, usa gli avanzi in altri piatti, lascia volare la tua immaginazione e reinventa le tue ricette.
Fai una lista e acquista la quantità che intendi consumare, riduci gli sprechi evitando di acquistare cibi confezionati.
Bevi l’acqua del rubinetto, se possibile. Ridurrai drasticamente l’acquisto di plastica.
Insomma, per fare acquisti sostenibili è importante ridurre il consumo di alimenti di origine animale, evitare prodotti zuccherati, cereali raffinati, prodotti trasformati e precotti.
Nella dieta, dobbiamo aumentare gli alimenti freschi e incorporare una maggiore proporzione di alimenti vegetali. Legumi, frutta secca e semi, cereali integrali e frutta e verdura in abbondanza, soprattutto quella di stagione e locale.