Categories: ambiente

Ictus, vegetariani più a rischio: lo studio

I vegetariani hanno un rischio maggiore del 20% di subire un ictus rispetto ai carnivori “perché perdono le vitamine chiave”. E’ quanto emerge da una ricerca dell’Università di Oxford su quasi 50.000 persone per 18 anni. I ricercatori ritengono che un basso apporto di vitamine nella carne possa causare ulteriori rischi.

Come si legge sul Daily Mail, gli studiosi, scrivendo sul British Medical Journal, hanno dichiarato: “Nel complesso, il presente studio ha dimostrato che gli adulti del Regno Unito che erano mangiatori di pesce o vegetariani avevano minori rischi di cardiopatia ischemica rispetto ai mangiatori di carne, ma che i vegetariani avevano maggiori rischi di ictus”.

Tuttavia, il ricercatore capo Tammy Tong, del Dipartimento della salute della popolazione di Nuffield a Oxford, ha dichiarato: “Sono necessari ulteriori studi in gruppi su larga scala con un’alta percentuale di mangiatori non di carne per confermare la generalizzabilità di questi risultati e valutare la loro rilevanza per la clinica pratica e salute pubblica”. Mentre il dottor Stephen Burgess dell’Università di Cambridge ha affermato che gli studi sul cibo sono “notoriamente difficili” perché “è difficile misurare ciò che la gente mangia”.

Seguire una dieta base vegetale e vegana potrebbe rischiare di peggiorare l’assunzione già bassa di un nutriente essenziale coinvolto nella salute del cervello, la colina. La molecola viene assunta tramite l’alimentazione. Le fonti primarie sono manzo, uova, latticini, pesce e pollo, con livelli molto più bassi in noci, fagioli e verdure crucifere, come i broccoli. A mettere in guardia è la nutrizionista britannica Emma Derbyshire, in un articolo online su BMJ Nutrition, Prevention & Health.

L’esperta ha ricordato che nel 1998, riconoscendo l’importanza della colina, l’Istituto americano di medicina ha raccomandato un’assunzione giornaliera minima quantificata in 425 mg al giorno per le donne e 550 per gli uomini, che diventano 450 e 550 per le donne in gravidanza o che allattano.

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 settimana ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

1 settimana ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

2 settimane ago