LONDRA – Kate Middleton cambia dieta. Basta Dukan, passa alla Raw food. Insalate di anguria, bacche di Goji, alimentazione sana e pulita ma, soprattutto, necessariamente “cruda”. Sono questi i segreti della “raw food”, la dieta che sta spopolando tra le celebrity.
Dopo essere stata una vera e propria promotrice della Dukan, con cui è apparsa fin troppo magra i giorni prima del suo matrimonio con il principe Williams, Kate Middleton volta pagina e si da al Raw Food. In fondo, in molti hanno spesso criticato la il corpo fin troppo filiforme di Kate a seguito della Dieta Dukan.
Da sempre icona di stile e dettatrice di moda, Kate ha un grande seguito di donne pronte ad imitare i suoi segreti di benessere. Per questo motivo non è sfuggito alle più attente il nuovo regime alimentare di Kate, che la Duchessa ha deciso di adottare a seguito della nascita del suo primogenito George, per tornare ad avere un corpo tonico. Kate ha detto basta alla dieta Dukan e ha scelto, appunto, la Raw food.
Ma di cosa si tratta?
LA DIETA RAW FOOD, COS’È:
Innanzitutto, il significato della parola: Raw Food in inglese significa “cibo crudo” e la dieta si basa proprio su questo principio.
Le regole sono semplici e lineari: mangiare sano, con pasti regolari e a dosi controllate. Con un’unica regola, imprescindibile: i cibi devono essere crudi. In questo modo, secondo la dieta, si riesce a conquistare non solo una silhouette snella e tonica, ma anche una carnagione luminosa e capelli splendenti.
PERCHÈ I CIBI CRUDI?
Questa dieta si basa sul principio secondo cui la cottura alteri le proprietà degli alimenti, li impoverisca e in alcuni casi li renderebbe addirittura nocivi per il nostro organismo.
I CIBI DI KATE MIDDLETON:
Come si legge sull’HP, Kate Middleton avrebbe una predilezione per il popolare piatto di ceviche latino-americano: pesce crudo marinato con succo di limone o lime e spezie. Tra le altre pietanze concesse nella Raw food predilette dalla Duchessa, ci sono le insalate di anguria, il gazpacho, le bacche di Goji, il tabbouleh e il latte di mandorla.
PRO E CONTRO:
Nonostante gli esperti abbiano confermato che i cibi crudi trattengano molte più sostanze nutritive rispetto a quelli cotti, la dieta non andrebbe seguita alla lettera. Ognuno di noi dovrebbe imparare a calibrare i propri bisogni nutritivi in base allo stile di vita, garantendo sì i nutrienti indispensabili al nostro organismo, ma ricordandosi anche di non incorrere in effetti collaterali e, soprattutto, stando attenti ad eliminare i prodotti che crudi potrebbero risultare nocivi per il nostro organismo.
ESEMPIO SCHEMA:
Alfemminile.com pubblica uno schema di esempio della Raw food:
“Colazione: 200ml di centrifugato di carote o di mele con 1 cucchiaino di miele vergine integrale, tè verde dolcificato con miele, 1 spremuta d’agrumi e 1 centrifugato di frutti verdi.
Pranzo: centrifugato a scelta, 100g di frutta di stagione, 300g di verdure crude miste in insalata condite con succo di limone insieme a 2 bicchieri di acqua oligominerale.
Cena: crema fredda di verdure crude, 300g di verdure bollite condite con 1 cucchiaino d’olio, succo di limone e, dulcis in fundo – si fa per dire – 2 bicchieri di acqua.”
E voi, cosa ne pensate? Vi sempra un regime alimentare equilibrato oppure no?
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…