Categories: ambiente

“Non mangiamo più conigli”: come cani e gatti, animali da compagnia

ROMA – I conigli sono animali da affezione come i cani e i gatti e per questo non vanno più mangiati. Questa la filosofia degli animalisti, che per i teneri coniglietti chiedono un futuro lontano dai piatti degli italiani e più vicino al loro “cuore”. Per questo motivo la Federazione italiana diritti animali e l’associazione Aae Conigli chiedono che una legge sancisca come i conigli siano animali da compagnia e dunque vadano salvaguardati. 

Anche prescrivere una ricetta diventa complicato per un veterinario, spiega Oscar Grazioli su Il Giornale:

“La legi­sla­zione vigente infatti non fa al­cuna distinzione fra i conigli da carne e quelli cosiddetti «nani» che sono, a tutti gli effetti, ani­mali d’affezione. Ne consegue che se il coniglietto nano ha bi­sogno delle gocce nasali per­ché ha il raffreddore, il veterina­rio lo deve trattare come se la carne finisse sulle tavole delle famiglie, con tutto quanto con­segue a causa dei possibili resi­dui.

Triplice ricetta dunque, di cui una copia trattenuta dalla farmacia, una copia inviata alla locale Ausl (ad alzare la monta­gna delle certe inutili e ingom­branti) e l’ultima copia al veteri­nario che la deve tenere per un certo numero di anni, in caso di ispezioni. E tutto ciò per cura­re il raffreddore di un co­niglietto «nano» che, come un cane o un gatto, segue il proprie­tario, risponde alle sue chiama­te e si fa coccolare come è giusto che sia per un qualsiasi animale d’affezione”.

Certo, per i veterinari non mancano gli escamotage. Se il coniglio è animale da affezione, spiega Grazioli, il veterinario potrà segnare la ricetta fingendo che si tratti di un cane ed evitare la burocratica trafila per questi animali che sono i terzi più diffusi nelle case italiane dopo il cane e il gatto:

“È un fe­nomeno destinato a crescere in quanto si tratta di un animale af­fettuoso, intelligente, capace di integrarsi perfettamente in ca­sa o in appartamento e, soprat­tutto di formare un forte lega­me affettivo con le persone che se ne prendono cura. I volonta­ri delle­due associazioni in dife­sa di quelli che loro amano chia­mare i «Lapini» o i «Bunny» han­no indirizzato al ministro della Salute una petizione in cui si chiede che il coniglio rientri nel­la classificazione degli «anima­li d’affezione », come cane e gat­to. Ne conseguirebbe il godi­mento degli stessi diritti a non essere mangiati e usati come animali da pelliccia”.

E’ pur vero che le associazioni animaliste non fanno distinzione tra coniglio da affezione e coniglio “da piatto”.

“quindi sembra che la petizione li com­prenda tutti, «nani» o alti nor­mali e belli grassi, quelli che fini­scono «alla cacciatora» sulle ta­vole di un Paese che è il primo al mondo per produzione di que­ste carni, con 130.000 tonnella­te l’anno e un consumo pro ca­pite che sfiora i 5 chili. Bello sco­glio per gli animalisti. D’altron­de molti si chiedono perché «salvare» i conigli, ma condan­nare il cavallo, l’asino e le ca­prette. Non hanno il diritto a es­sere animali d’affezione anche loro e forse più dei conigli? O meno? O lo stesso?”.

 

vnicosia

Recent Posts

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

2 giorni ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

5 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

5 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

5 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

6 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

7 giorni ago