"Prime: Dieci Scienziate per l'Ambiente": le donne pioniere di sostenibilità ed ecologia
Nella storia dell’ecologia e della sostenibilità, spesso le donne sono state le vere pioniere, sebbene il loro ruolo sia stato spesso trascurato e sottovalutato. Il libro “Prime: Dieci Scienziate per l’Ambiente” celebra 10 donne straordinarie che hanno dedicato le loro vite a comprendere e proteggere il nostro pianeta, sfidando le convenzioni del loro tempo.
1. Eunice Newton Foote: Nel lontano 1856, Eunice indagò per prima sulle dinamiche dell’effetto serra, aprendo la strada alla nostra comprensione dei cambiamenti climatici.
2. Maria Telkes: Conosciuta come la “Regina del Sole”, le sue invenzioni legate all’energia solare hanno segnato il futuro energetico dell’umanità.
3. Maria Sibylla Merian: Artista e naturalista del XVII secolo, unì il suo talento artistico all’interesse per gli insetti, contribuendo all’entomologia moderna.
4. Jeanne Baret: Celebre botanica ed esploratrice francese, fu la prima donna a circumnavigare il mondo, scoprendo la bouganville.
5. Rachel Carson: Autrice di “Silent Spring”, Rachel mise in guardia contro l’uso improprio di pesticidi chimici, inaugurando il movimento ambientalista contemporaneo.
6. Sylvia Earle: Biologa marina, è stata nominata il primo “eroe del Pianeta” e ha dedicato oltre 50 anni a studiare il mare aperto e i danni causati dai disastri petroliferi.
7. Dian Fossey: Conosciuta come la “signora dei gorilla”, ha difeso strenuamente i diritti degli animali, in particolare dei gorilla delle montagne.
8. Jane Goodall: La “signora delle scimmie” ha rivoluzionato il modo in cui percepiamo gli animali, dimostrando l’interconnessione tra società e ambiente naturale.
9. Dana Meadows: Una delle pensatrici ambientali più influenti del ventesimo secolo, ha contribuito a dimostrare che la crescita esponenziale non è sostenibile.
10. Laura Conti: Medico, partigiana e politica, è stata la prima a sollevare le coscienze ecologiche in Italia, fondando anche Legambiente.
Queste donne hanno sfidato stereotipi e discriminazioni per avanzare la nostra comprensione del mondo naturale. Il libro “Prime” offre un racconto straordinario di queste 10 scienziate, scritto da un team di giornalisti e giornaliste del settore, dimostrando che il loro contributo merita di essere celebrato e condiviso. Scopri le loro storie e il loro impatto, e unisciti alla rivoluzione dell’ecologia e della sostenibilità. “Prime: Dieci Scienziate per l’Ambiente” è ora disponibile in libreria e online.
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…