ambiente

Acquistare prodotti sfusi, i vantaggi di questo trend che rende lo shopping sostenibile

Acquistare prodotti sfusi è un modo facile e pratico per rendere il nostro shopping più sostenibile e attento all’ambiente. Vediamo tutti i vantaggi di questa buona abitudine.

Latte in tetrapak o in bottiglie di plastica, vaschette di carne, ma anche di verdura o frutta, cartoni delle uova, conserve, confezioni di pasta o legumi. La stragrande maggioranza dei prodotti che troviamo sullo scaffale del supermercato è confezionata. Oltre a trattarsi spesso di imballaggi insostenibili e altamente inquinanti, la vita utile di queste confezioni, che solitamente vengono gettati direttamente nella spazzatura dopo un singolo utilizzo, è molto breve. Gli ultimi dati sono allarmanti e indicano che ogni 5 minuti vengono generati 2 milioni di tonnellate di questi rifiuti nel mondo. Immondizia che finisce per depositarsi nelle strade, nei parchi e negli oceani, intaccando le specie che li abitano.

Tuttavia, sebbene non sia un compito facile, è possibile fare la spesa senza plastica, senza contenitori e senza imballaggi monouso. Una delle soluzioni? Acquistare prodotti sfusi.

Leggi anche: Borsa di cotone per fare la spesa, non sempre la scelta più ecologica.

I vantaggi dell’acquisto di prodotti sfusi

Come facevano i nostri nonni, sempre più persone viaggiano nel passato per fare la spesa. Cioè, portando con sé le proprie buste riciclabili, i portauova e le bottiglie di vetro. Oltre a contribuire alla riduzione degli imballaggi, questo sistema di acquisto ha molti vantaggi, e non solo per il consumatore. Uno di questi è porre fine allo spreco alimentare.

L’acquisto a peso ci consente di portare a casa l’esatta quantità di cibo che desideriamo, non importa quanto sia piccola. In questo modo possiamo godere di una dieta più fresca, spendere meno ed evitare di buttare via il cibo che si rovina non consumandolo in tempo. Qualcosa di particolarmente utile per le persone che vivono da sole o che hanno un nucleo familiare piccolo.

Leggi: Metodi per usare meno plastica nella tua quotidianità e dare una mano all’ambiente.

Mangiare più sano

Acquistare all’ingrosso permette di scegliere e vedere il prodotto che andremo a consumare, poiché non esistono contenitori che ci impediscano di verificarne preventivamente la qualità e lo stato. Solitamente, poi, si tratta di cibi non lavorati e di stagione. La stragrande maggioranza sono prodotti biologici che provengono da coltivazioni agricole della zona, quindi promuovere questa formula di acquisto diventa un ottimo supporto per le imprese locali.

Inoltre, eliminando il processo di trasporto e imballaggio, anche i produttori, i distributori e, naturalmente, l’ambiente ne beneficiano.

Zero residui

Sono sempre di più le persone che aderiscono alla strategia “rifiuti zero”. Un movimento che mira a ridurre il numero di rifiuti che produciamo nel nostro quotidiano, con l’obiettivo di migliorare la sostenibilità, vivere senza plastica e cercare alternative più rispettose dell’ambiente.

In questo senso, Greenpeace ha avviato una campagna per porre fine alle abitudini che portano agli sprechi.

“Riuscire a consumare prodotti plastic free nei supermercati è spesso impossibile. Uno dei rifiuti più abbondanti nell’ambiente è la plastica monouso, contenitori che abbiamo pochi minuti nelle nostre mani e impiegano centinaia di anni per degradarsi. Se vogliamo fermare il flusso di plastica verso i nostri mari e oceani, i supermercati devono assumersi la responsabilità dei materiali che mettono nelle mani dei loro consumatori” hanno detto.

Scegliere i supermercati che eliminano gli imballaggi di plastica per la frutta e verdura, che forniscono alternative sostenibili per acquistare i loro prodotti alimentari e che promuovono la vendita all’ingrosso”.

Per fortuna, acquistare prodotti sfusi è sempre più facile. Nelle città sono tantissimi i negozi che e le piccole realtà che offrono questa opportunità.

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 giorno ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

4 giorni ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

5 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

6 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

1 settimana ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

2 settimane ago