ROMA – Natale sotto la crisi? Non quello dei ritocchi, a quanto pare, visto che proprio sotto il periodo natalizio vi è un vero e proprio boom di richieste, anche sotto forma di regalo.
Ad affermarlo è Daniela Marciani, docente del master in dermatologia estetica dell’università Tor Vergata di Roma che, intervenuta alla presentazione dell’87esmio Congresso nazionale della Società italiana di dermatologia ha dichiarato “C’è un incremento costante del 20% l’anno prima del Natale per le punture di filler e botulino. Sono sempre le donne a sottoporsi a questo tipo di interventi, ma aumentano i maschi, del 30% rispetto al passato”.
E ancora: “La tossina botulinica, già approvata nel 2004 per le rughe glabellari, dal 2013 potrà essere usata, grazie al via libera dell’Aifa, per le rughe perioculari, le famose zampe di gallina” ha detto la docente, che ha aggiunto: “In Italia per la tossina botulinica si è speculato molto sulla parola ‘veleno’, tuttavia 20 anni di studi e ricerche hanno evidenziato un profilo di sicurezza elevato di questo farmaco”.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…