ROMA – Vacanze estive: pronti a viverle in completo relax insieme al vostro cane? Ogni anno lo stesso problema: dovrebbe essere un piacere e invece la vacanza con il nostro pelosetto rischia di diventare un incubo, visto che non tutte le strutture e soprattutto tutte le spiagge accettano i nostri amici a 4 zampe. Niente paura però perché HomeAway ha presentato la mappa delle Spiagge per Cani aggiornata al 2015. Quali sono, dunque, i luoghi di balneazione che consentono la presenza del cane sul bagnasciuga?
Sul sito ufficiale dell’iniziativa è possibile trovare una comoda infografica, con tanto di mappa, comprensiva di tutte le spiagge e le strutture italiane che accettano la presenza di cani. Una nota positiva da sottolineare è che il numero delle spiagge dog-friendly risulti in costante aumento, con più di 100 realtà elencate, per uno Stivale sempre più amico degli animali domestici. A eccellere in questo 2015 soprattutto Sardegna e Toscana, con decine di località dove i quadrupedi sono benvenuti. E se i luoghi non fossero sufficienti, HomeAway offre anche l’affitto di una casa al mare, tra oltre 2.000 appartamenti in comoda possibilità di scelta.
Sempre dal sito dell’iniziativa, oltre alla comoda infografica, è possibile sfogliare la lista delle cinque spiagge più pet friendly dello Stivale. Al primo posto si trova il Bau Village di Albissola, in Liguria, una spiaggia privata che ammette la presenza di cani di ogni taglia, con tanto di kit offerto con paletta, sacchetto e ciotola di acqua fresca. Segue il Bagno 81 No Problem di Rimini, in Emilia Romagna: una struttura dotata di fontanelle, aree agility, supporto comportamentista e cinofilo, servizi di dog-sitting e veterinari. La Dog Beach di San Vincenzo, in Toscana, ospita invece Fido nella splendida cornice di Costa degli Etruschi, con aree divertimenti, dog sitter, accessori e l’accesso in acqua degli esemplari dotati di certificato sanitario. La Bau Beach di Maccarese, nel Lazio, propone a pochi passi da Roma una spiaggia dove i cani sono liberi di circolare, favorendo così la socializzazione intraspecifica. Il Porto Fido a Santa Teresa di Gallura, in Sardegna, offre infine un paradiso con 25 postazioni ombrellone e spazio di 8 mq per cani, il tutto in un contesto mozzafiato.
Ecco il link alla MAPPA del sito HomeAway
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…