Categories: attualità

Test genetici per scoprire se si è a rischio cancro, è boom: “effetto Jolie”

ROMA – In italia nelle ultime settimane si è registrato un picco di richieste di test genetici per la rilevazione del gene “difettoso” che comporterebbe, con molta probabilità, un tumore al seno.

Dopo la rivelazione di Angelina Jolie di essersi sottoposta a mastectomia con la rimozione di entrambi i seni, poiché portatrice di una mutazione genetica che rende molto alta la probabilità di andare incontro a cancro alla mammella, anche in Italia nelle ultime settimane vi è stato un vero e proprio “boom” di richieste di test genetici.

“Le richieste per eseguire i test che evidenziano mutazioni a carico dei geni collegati al cancro al seno, BRCA1 e BRCA2, a Roma ”sono aumentate dell’80%”, afferma la responsabile dell’Unità di diagnosi e terapia in senologia dell’Ospedale Sant’Andrea, Adriana Bonifacino.

Anche al Centro privato romano ‘Artemisia main center’, rileva il genetista Alvaro Mesoraca, ”dopo il caso Jolie abbiamo registrato un aumento di almeno il 20% delle richieste per questo tipo di test”. L’impennata di richieste per test genetici si registra pure all’Istituto nazionale Tumori (Int) di Milano, dove sono ”più che raddoppiate”.

Un invito a non creare allarmismi e a favorire un ”approccio razionale” alla vicenda arriva dal genetista Bruno Dallapiccola: ”Una ‘mutilazione’ come quella della Jolie, con l’asportazione totale dei seni, non azzera comunque il rischio di poter essere colpiti dal cancro. Anche con la mastectomia, infatti – sottolinea – la donna portatrice di tale mutazione genetica avrà comunque il 5% di possibilità di sviluppare recidive, o potrà avere un tumore all’ovaio al quale la mutazione rende suscettibili”.

Per questo, afferma il genetista, ”la cosa migliore in caso di familiarità per tumore al seno è quella di fare eventualmente il test, e poi sottoporsi a controlli molto frequenti, massimo ogni sei mesi”, poiché la diagnosi precoce ”garantisce il successo dei trattamenti in un’alta percentuale di casi”.

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

2 giorni ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

5 giorni ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

6 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

7 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

1 settimana ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

2 settimane ago