Categories: attualità

Angelina Jolie, Rihanna, Madonna e il copia-incolla

ROMA- Certo, nell’era digitale la tentazione è forte e servita su un piatto d’argento. La mania del “copia-incolla” sta diventando in effetti sempre meno sporadica, sarà forse che per via dei Social Network è più facile accorgersene. Certo non può essere un caso se il comico Maurizio Crozza su Twitter è diventato un hashtag con “copiaeincrozza”. L’accusa? secondo gli utenti, di aver rubato dal social network alcune battute che poi ha riciclato a “Ballarò”.

È anche vero, come si legge sul “Corriere della Sera”, che “la creatività non è un rubinetto che si apre a piacimento, e spesso si dà il meglio quando si è giovani, si esprime subito il proprio talento, che diventa un apice mai più raggiunto. Montale scrisse Ossi di seppia a 29 anni, e fu il suo capolavoro. Il Bernini a 27 anni aveva già tradotto in marmo la sua genialità (David e Apollo e Dafne, per citarne due). Woody Allen fa un film all’anno, Terrence Malick ce ne mette dieci, perché la buona idea non ti viene ogni minuto”.

Insomma, il “vizietto” del copia-incolla sembra proprio che sia un problema antico, certo è vero che nel 2012 non si è riuscito a risolvere, anzi. La bella Angelina Jolie per esempio è uscita Il 23 dicembre negli Usa con il primo film diretto da lei “In the Land of Blood and Honey”, un vero traguardo, non c’è che dire. Eppure la star hollywoodiana non è stata risparmiata dai guai: è stata infatti accusata di plagio da parte di un giornalista croato che sostiene che la Jolie abbia “rubato l’idea” della sceneggiatura a Josip J. Knezevic, giornalista e autore del libro The Soul Shaterring del 2007.

Certo, non pensiate che Angelina Jolie sia la sola star accusata di aver “rubato le idee”. Anche la nota cantante Rihanna, spesso è stata accusata di plagio. Sembra ormai un’abitudine, eppure non c’è videoclip di Rihanna che non venga messo sotto accusa: Dopo S&M e We Found Love, anche You Da One estratto da Talk That Talk, è stato accusato di essersi ispirato a degli scatti del noto fotografo Sølve Sundsbø risalenti al 2008 per la celebre rivista Numero 93.

E poi ancora, chi più ne ha più ne metta: “Lady Gaga non hai mai negato di ispirarsi a Madonna. Nel look, nelle trasgressioni. Ora pure nelle note. Almeno secondo la Material girl, che è rimasta sorpresa delle assonanze tra «Born This Way» e la sua «Express Yourself», di oltre 20 anni fa” si legge sul Corriere della Sera. E certo che Madonna non rimane “immune” da certe accuse. L’insinuazione? Per lei arriva dal Brasile dove “João Brasil è certo che il singolo della cantante «Give Me All Your Luvin’» sia sospettosamente troppo simile alla sua «Banana Love»”.

Un vero e proprio filo sottile, dunque, che lega “ispirazione” a “copiature”. Ma dove finisce una ed inizia l’altra?

 

 

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

3 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

3 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

3 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

4 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

5 giorni ago

Expocook 2025: Roma si accende di gusto (e di storie)

Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…

6 giorni ago