attualità

Assegno Unico per persone disabili non autosufficienti: cosa devi sapere

L’Assegno Unico per le persone disabili non autosufficienti è una prestazione economica che sta per rivoluzionare il sostegno agli anziani in Italia. Cerchiamo di esaminare in dettaglio cos’è, chi ne ha diritto, come funziona e quando sarà disponibile.

Cos’è l’Assegno Unico per Persone Disabili Non Autosufficienti

L’Assegno Unico per persone disabili non autosufficienti è una prestazione economica destinata a persone anziane e disabili. Questo assegno unifica diverse agevolazioni esistenti, tra cui l’indennità di accompagnamento, offrendo supporto economico o servizi personalizzati in base alle necessità del beneficiario.

Quando Sarà Disponibile?

L’Assegno Unico per persone disabili non autosufficienti non sarà operativo prima di marzo 2024. La Legge Delega sul Sostegno degli Anziani è entrata in vigore il 31 marzo 2023, ma il decreto istitutivo dovrà essere emesso entro il 1° marzo 2024.

Assegno Unico per Persone Disabili: a chi Spetta?

Questo assegno è destinato alle persone disabili e agli anziani non autosufficienti. I requisiti esatti saranno specificati in un decreto futuro. Sarà necessario soddisfare i requisiti anagrafici stabiliti dalla normativa.

Come Funziona?

Sebbene i dettagli siano ancora in fase di definizione, l’importo dell’assegno varierà in base al grado di non autosufficienza stabilito dalla normativa vigente e riconosciuto attraverso un accertamento sanitario e un’apposita istanza all’INPS. Gli anziani disabili non autosufficienti o i loro familiari potranno scegliere se ricevere un contributo economico mensile o servizi personalizzati.

Assegno Unico per Persone Disabili: cosa assorbirà?

L’Assegno Unico assorbirà diverse prestazioni esistenti, tra cui l’indennità di accompagnamento e altre prestazioni assistenziali per il sostegno delle persone anziane non autosufficienti in ambito domiciliare, sanitario, sociale o sociosanitario. Gli specifici dettagli saranno resi noti in futuro.

A Quanto Ammonta?

Attualmente, non esistono limiti massimi o minimi per l’importo dell’assegno, ma l’obiettivo è che non sia inferiore alle prestazioni attualmente ricevute dalla persona. Il finanziamento proviene dal “Fondo per la prestazione universale per gli anziani non autosufficienti.”

Come Richiederlo?

Le modalità di richiesta dell’assegno saranno gestite dall’INPS a partire dal 2024, senza dettagli specifici al momento.

Altre Misure Previste dal DDL

La Legge Delega sul Sostegno degli Anziani include una serie di misure per migliorare l’assistenza agli anziani non autosufficienti. Queste misure comprendono l’introduzione di un “progetto assistenziale individualizzato,” punti di accesso multidimensionali, nuove forme di coabitazione solidale e altro ancora, con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita degli anziani.

In sintesi, l’Assegno Unico per persone disabili non autosufficienti rappresenta un importante cambiamento nel sostegno agli anziani in Italia. Resta aggiornato per ulteriori dettagli sul suo funzionamento e su come richiederlo quando sarà disponibile.

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

2 settimane ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

3 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago