Categories: attualità

Bambina affidata a due mamme gay: giusto o sbagliato?

GENOVA – Ha due mamme omosessuali e “cinque anni di vita felice”. Marta (nome di fantasia della piccola -ndr-) ora ha 10 anni e quando ne aveva 5 era Paola ad occuparsi di lei. Non la sua vera mamma ma la sua vicina di casa. Era Paola ad accudirla, con i veri genitori di Marta che erano una coppia in seria difficoltà, con problemi per i quali gli assistenti sociali, chiamati  spesso dalla stessa Paola, erano più volte dovuti intervenire. Fino alla decisione finale: togliere Marta ai veri genitori ed affidarla a Paola, la vicina di casa che da sempre ha badato alla piccola.

La travagliata storia di Marta con un lieto fine la racconta Marco Preve su la Repubblica. Una storia inizialmente drammatica e triste, che ha avuto risvolti felici solo grazie ai giudici, che hanno badato al bene della piccola, e a Paola.

Resisi conto che i veri genitori di Marta non erano proprio in grado di badare alla piccola, gli assistenti sociali hanno iniziato a cercarla una nuova famiglia. E chi se non Paola poteva essere la “mamma” migliore?

“Ma il giorno in cui è stata convocata per la pratica di affido, Paola ha  voluto chiarire una circostanza che riteneva importante: “Voglio che sappiate  che io ho una relazione con una donna con la quale convivo da  tempo”.

Non fu un’informazione insignificante per i giudici e gli psicologi, perché  nel momento in cui un bambino viene trasferito ad un’altra famiglia devono  essere analizzati tutti i fattori potenzialmente traumatici, quelli che  rappresentano un cambiamento significativo rispetto alla situazione originaria.  Quindi una città diversa, consuetudini mutate, altri bambini presenti nel nuovo  nucleo, e anche le abitudini, il carattere e lo stile di vita del genitore  affidatario”.

In questi giorni la decisione finale del Tribunale, che ha ufficialmente affidato Marta a Paola e alla compagna di vita:

“La bambina, che ha ormai dieci anni, ha un’ottima intesa affettiva con la  coppia lesbica con cui vive in quello che è un affidamento reversibile. Ossia,  nel momento in cui la madre naturale dovesse ritrovare il suo equilibrio, nonché  una minima indipendenza economica, potrebbe riprendersi la figlia”.

Insomma, come scrive Preve su Repubblica,

“dopo una storia famigliare  tormentata, dai resoconti delle assistenti sociali, sembra che Marta sia  riuscita a recuperare una serenità, che appariva seriamente compromessa, grazie  all’affetto e alle attenzioni di due genitori dello stesso sesso”.

Questa vicenda ha suscitato molte reazioni e polemiche. Di certo ha segnato  una svolta nei diritti civili. A differenza  dell’adozione, per la quale la legge italiana parla espressamente di  coppia sposata, per l’affidamento la nuova famiglia temporanea può  essere una famiglia tradizionale, meglio se con altri figli in casa, ma  anche una ‘comunità di tipo familiare’, formata da due persone che  assolvono alla funzione di genitori, o un single. Non ci sono voci  specifiche sull’ipotesi di una coppia omosessuale.

Tuttavia la notizia ha riacceso un dibattito molto sentito in Italia: è giusto o sbagliato far crescere un bambino in un ambiente famigliare in cui il papà e la mamma siano entrambi dello stesso sesso? E ancora, è più giusto “sbattere” il bambino in altri contesti famigliari di cui il piccolo non sa nulla o lasciarlo crescere con individui, di qualsiasi genere, che per lui rappresentano già dalla nascita un punto di riferimento?

Il dibattito è aperto…

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 settimana ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago