Categories: attualità

Estate, anziani: consigli per sopravvivere al caldo

ROMA – L’estate è ormai arrivata e Scipione (l’anticiclone) africano ce lo ha ricordato. E, puntuali, arrivano anche i consigli per proteggersi dal grande caldo che ci ha invaso e ci accompagnerà più o meno per tutta l’estate. Evitare di uscire dalle 12 alle 17, bere molti liquidi, consumare pasti leggeri sono alcuni dei consigli di Federanziani, che ha lanciato un decalogo per proteggere le persone anziane dai colpi di calore e trascorrere un’estate in sicurezza.

La regola numero 1 è evitare di uscire nelle ore più calde della giornata, seguita dall’arieggiare l’ambiente dove si vive, anche utilizzando un ventilatore. Necessario poi bere molti liquidi, almeno un litro e mezzo al giorno, per reintegrare le perdite quotidiane di sali minerali mentre sono da evitare le bevande alcoliche, gassate, troppo zuccherate o troppo freddo, mentre non bisogna eccedere con caffè o tè.

Il decalogo prosegue poi con la regola numero 4: consumare pasti leggeri evitando fritti, grassi e cibi piccanti. Ripararsi il capo dal sole e in caso di mal di testa dopo una prolungata esposizione al sole fare impacchi con acqua fresca per abbassare la temperatura corporea sono le regole 5 e 6, seguite dall’indossare abiti leggeri (7) e dal “consultare sempre il medico se soffrite di ipertensione”. Le ultime due regole sono “non sostate in automobili ferme al sole” e “possibilmente andate in vacanza in località collinari e termali”.

Roberto Messina, presidente di Federanziani, dichiara: “Chiediamo alle istituzioni una maggiore attenzione per il mezzo milione di anziani ricoverati in ospedali e case di riposo, dove spesso non c’è neanche il condizionatore. A questa situazione drammatica che si rinnova ogni anno si aggiunge anche, quest’anno, l’emergenza per gli anziani nelle aree terremotate, da cui si moltiplicano in questi giorni le segnalazioni di malori”. Infine un appello ai familiari: “non abbandonate a loro stessi gli anziani. Fate per loro la spesa, comprate i medicinali, verificate costantemente se hanno bisogno di qualcosa”.

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

16 ore ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

16 ore ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

17 ore ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

2 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

3 giorni ago

Expocook 2025: Roma si accende di gusto (e di storie)

Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…

3 giorni ago