Categories: attualità

Sbagliando (non) si impara: Ischia rivuole “inchino”

ROMA – Ischia rivuole il suo “inchino”. Questo l’appello degli isolani al presidente del Consiglio Mario Monti. La tragedia della Concordia di Costa Crociere all’isola del Giglio non spaventa Ermando Mennella, presidente di Federalberghi Ischia, e Marco Bottiglieri, presidente dell’Ascom Confcommercio dell’isola.  Il rischio di una manovra errata e del disastro dietro al comando dell’eventuale comandante Schettino di turno non spaventa i commercianti dell’isola, che anzi contano sull’inchino per dare nuova vita al turismo.

Mennella e Bottiglieri hanno spiegato: “Da alcuni anni l’isola d’Ischia si sta affermando nel mercato crocieristico alla stregua di altre località nazionali ed internazionali, tale attività consente in parte di recuperare la costante diminuzione dei flussi turistici, esercitando una sorta di reciproca propaganda sia per le compagnie di navigazione, sia per la nostra localita’. Nel solo 2011 sono sbarcati ad Ischia 7500 croceristi”.

L’emanazione, dopo la tragedia dell’isola del Giglio, del decreto contenente disposizioni per limitare o vietare il transito delle navi mercantili per la protezione di aree sensibili nel mare territoriale ”vanifica di fatto tutti gli sforzi operati per rendere appetibile la visita e la sosta per il nostro territorio, troncando completamente tutte le condizioni di lavoro create, comportando la cancellazione di tutti gli accosti programmati per l’anno 2012 e lasciando nel piu’ assoluto sconcerto aziende e lavoratori impegnati in tale attivita”, sottolineano.

“Altro aspetto non secondario – proseguono i presidenti di Federalberghi e dell’Ascom di Ischia – è l’impossibilità per le navi da diporto di attraccare nei porti turistici di Ischia Porto, Casamicciola Terme e Lacco Ameno o di sostare in rada presso le nostre insenature. Le giuste determinazioni che il Governo ha assunto, dopo i tragici fatti dell’isola del Giglio, non possono né debbono cancellare lo svolgimento di quelle attività legate alla fruizione delle coste e del patrimonio marino. Le norme emanate tagliano inesorabilmente le attività citate con danno irreparabile per le imprese che lavorano in questi settori e con inevitabili riduzioni dell’occupazione”.

Claudia Montanari

Recent Posts

The Golden Bachelor, chi è stata eliminata e chi sono le finaliste

La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…

12 ore ago

Digiuno intermittente o dieta ipocalorica? Uno studio svela quale fa dimagrire di più

Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…

13 ore ago

Questo borgo toscano sembra uscito da una fiaba, lo hai già visitato?

Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…

2 giorni ago

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

4 giorni ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

7 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

7 giorni ago