ROMA – Divorzio breve: c’è l’ok del Senato. Dai prossimi mesi (si prevede entro l’estate) la separazione potrà avvenire in 1 anno. Prima, per il divorzio, erano necessari 3 anni di attesa. Salta invece il divorzio lampo. L’ok di oggi (18 marzo) al Senato è stato raggiunto con 228 voti favorevoli, 11 contrari e 11 astenuti: manca a questo punto solo la terza lettura alla Camera, con l’iter legislativo che dovrebbe concludersi appunto per l’estate.
No al divorzio lampo: il divorzio lampo, contenuto nell’articolo 1 del testo, poteva essere chiesto, anche in assenza di un periodo di separazione, da entrambi i coniugi con ricorso congiunto all’autorità giudiziaria competente quando non ci sono figli minori, figli maggiorenni incapaci o portatori di handicap grave o figli con meno di 26 anni economicamente non autosufficienti. Hanno votato a favore Ncd e Pd, contrari Sel, M5S i senatori Psi, ma anche la senatrice a vita Elena Cattaneo e il senatore di Gal Lucio Barani. Forza Italia ha dato libertà di voto. Lo stralcio è stato giustificato dalla necessità di consentire un’approvazione rapida del divorzio breve.
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…