Categories: attualità

Donne e Isis, le brutali regole tra aborti e rapporti violenti

WASHINGTON – Donne e Isis, le brutali regole tra aborti e rapporti violenti. Una vera e propria lista di regole su come devono essere trattate le donne schiave in mano agli uomini dell’Isis. Una agghiacciante, orripilante fatwa -che nel mondo islamico ha forza di legge- su come gli uomini dell’Isis stiano cercando di reinterpretare gli insegnamenti del Corano per giustificare una terribile schiavitù sessuale delle donne facenti parte delle zone cadute sotto il controllo del movimento estremista sunnita, in Iraq e Siria.

Le regole, che hanno del brutale, sono state rese note da La Reuters sulla base di documenti venuti in possesso delle forze Usa. La fatwa comincia con un interrogativo: “Alcuni fratelli hanno commesso violazioni nel trattare le schiave. Queste violazioni non sono consentite dalla ‘sharia’ perche’ queste regole non sono state trattate negli anni. Ci sono eventuali avvertimenti su questo tema?”. Si legge su Repubblica:

Un elenco che fa rabbrividire. “Non si può fare sesso con una prigioniera prima che abbia avuto il ciclo mestruale e sia pulita”; “Se è incinta, non si può fare sesso con lei fino al parto” e “Non le si può causare un aborto”. Se poi la prigioniera ha una figlia, il padrone può avere rapporti o con l’una o con l’altra, ma non con entrambe, e l’altra sarà per sempre off-limit. Se le prigioniere sono sorelle, il padrone può avere rapporti con una sola delle due: ma può fare sesso con l’altra “se vende la prima, la regala o la libera”. Se una donna è prigioniera di un padre, “suo figlio non può avere rapporti con lei, e viceversa”

O ancora: “Se due o più individui comprano insieme una prigioniera, nessuno di loro può avere rapporti con lei perché è proprietà condivisa”; “Non si possono avere rapporti con una donna con il ciclo mestruale”; “E’ vietato fare sesso anale con una priginiera”; o in ultimo “bisogna mostrare compassione, comportarsi bene con lei, non umiliarla”.

Per Abdel Fattah Alawari, decano di teologia islamica ad al-Azhar, il millenario centro di cultura islamica egiziano, l’Isis “non ha nulla a che fare con l’Islam” e “travisa deliberatamente versi e parole secolari (del Coprano), pensati proprio scoraggiare, certo non incoraggiare, la schiavitù. L’Islam predica la libertà degli schiavi, non la schiavitu’. La schiavitu’ era lo status quo quando l’Islam fece irruzione (nella Storia). Il giudaismo, la cristianita’, i greci, i romani, i persiani, tutti praticavano la schiavitu’ e catturavano le donne dei loro nemici per farne schiave sessuali. Ma l’Islam trovo’ la pratica aberrante e lavoro’ a lungo per cancellarla”.

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

2 settimane ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago