attualità

“Donne gravemente sfruttate”: il rapporto che fa venire i brividi

Gap salario del 50%, prostituzione, super impiego in agricoltura Sfruttate nel mondo del lavoro, in particolare nei settori dell’assistenza e dell’agricoltura, e pagate molto meno degli uomini, con un gap salariale che si aggira al 50% in meno. Questi alcuni dati del rapporto “Donne gravemente sfruttate.

Donne gravemente sfruttate, i risultati del rapporto fanno venire i brividi

Oggetto del rapporto, oltre ogni forma di sfruttamento sul lavoro compreso il gap salariale, anche la prostituzione. Da una ricerca su 200 siti web attivi in tutta Italia, sia sulla prostituzione indoor che annunci on line, il business è pari a 4,7 miliardi di euro. Il grave sfruttamento femminile comporta, inoltre, anche il passaggio da una forma di sfruttamento all’altra, da uno sessuale a uno lavorativo e viceversa. Per far fronte a questo fenomeno, l’associazione propone una Commissione d’inchiesta parlamentare.

Il presidente dell’associazione Slaves No More, Pino Gulia, ha evidenziato che “il rapporto dà conto di una carenza giuridica e di una disattenzione sociologica su un fenomeno che evidenzia da un lato un persistente maschilismo e dall’altro un’elevata discriminazione di genere”.

Il vescovo ausiliare di Roma, Benoni Ambarus, ha ricordato la condizione delle badanti: “il 70% di chi svolge un lavoro domestico e di cura sono migranti con un tasso di irregolarità, secondo l’Istat, del 57% a fronte di una media nazionale del 12,6%”, ricordano dall’associazione. Inoltre in Italia sono circa 50mila le donne gravemente sfruttate nell’agricoltura secondo i dati contenuti nel rapporto.

Chi deve svolgere un ruolo decisivo e di contrasto, secondo la sindacalista Lara Ghiglione che ha parlato a nome di Cgil, Cisl e Uil, sono anche le organizzazioni sindacali. Linda Laura Sabbadini, esperta europea delle statistiche per gli studi di genere, ha poi sottolineato che in alcuni settori – come l’agricoltura – “esiste un importante gap salariale tra donne e uomini dove le lavoratrici possono percepire anche 25-28 euro al giorno, mentre un uomo può arrivare a quasi il doppio, a 40. I lavoratori nel privato in tutto il Paese a bassa paga, inoltre, sono 4 milioni e guadagnano meno di 12mila euro lordi all’anno, quindi sotto gli otto euro all’ora, ha spiegato. La maggior parte sono donne”.

Claudia Montanari

Recent Posts

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 giorni ago

Dieta africana migliore di quella occidentale: “Spegne le infiammazioni”

Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…

3 giorni ago

The Golden Bachelor, chi è stata eliminata e chi sono le finaliste

La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…

4 giorni ago

Digiuno intermittente o dieta ipocalorica? Uno studio svela quale fa dimagrire di più

Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…

4 giorni ago

Questo borgo toscano sembra uscito da una fiaba, lo hai già visitato?

Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…

5 giorni ago

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

7 giorni ago