BERLINO – Le cliniche cattoliche potranno prescrivere, in alcuni casi, la pillola del giorno dopo alle donne che sono state stuprate. In Germania, però.
La decisione arriva dal cardinale e arcivescovo di Colonia, Joachim Meisner. Se il medicinale ”viene impiegato con l’intenzione di impedire la fecondazione, allora dal mio punto di vista è sostenibile”, ha scritto in una nota Meisner.
Il no alla pillola resta se viene usata per impedire che un ovulo già fecondato si annidi nell’utero.
Meisner ha anche aggiunto di non avere nulla in contrario al fatto che nelle cliniche cattoliche si spieghi alle vittime di violenza sessuale tutti i metodi per impedire la gravidanza, anche ”quelli non sostenuti dalla Chiesa cattolica”. Per l’arcivescovo, però, i medici devono, ”senza esercitare pressioni, argomentare in maniera adeguata anche la posizione cattolica”.
Il dibattito sulla pillola del giorno dopo era esploso in Germania dopo che a una giovane vittima di violenza era stata rifiutata l’assistenza da due cliniche cattoliche, i cui medici avevano temuto di infrangere le linee guida dettate dalla Chiesa locale.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…