ROMA – È il momento di resettare l’orologio della Terra. Nuovi dati dimostrano che alcuni eventi geologici nella storia del pianeta sono molto più recenti di quanto ritenuto finora. Secondo lo studio pubblicato su Science le lancette sono infatti da spostare in avanti di circa 700.000 anni. La ricerca realizzata dal British Geological Survey e del Massachusetts Institute of Technology obbliga a rivedere la datazione stimata finora della formazione di rocce e minerali.
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…