Categories: attualità

Fabiola Gianotti: il primo direttore donna del Cern di Ginevra (FOTO)

GINEVRA – Fabiola Gianotti dirigerà il Cern di Ginevra. È la prima volta che una donna è a capo del laboratorio europeo di fisica delle particelle. Prenderà il posto di Rolf-Dieter Heuer, in carica dal 2009, al fianco di Sergio Bertolucci come direttore della Ricerca. Gli altri due fisici aspiranti alla direzione erano l’inglese Terry Wyatt, dell’università di Manchester, e l’olandese Frank Linde, direttore dell’Istituto nazionale di fisica subatomica (Nikhef) di Amsterdam.

Nata a Roma 52 anni fa, figlia di un geologo piemontese e una letterata siciliana appassionata di musica, da piccola sognava di fare la ballerina: “Mica una qualunque, un’étoile del Bolshoi”, come ha scherzosamente affermato nel corso di un’intervista a DLaReppubblica. Ma la sua vita ha evidentemente preso poi tutt’altra direzione.

Ha studiato a Milano. Si è laureata in fisica alla Statale nel 1984 ed è stato il Nobel dato a Carlo Rubbia nello stesso anno ad ispirarla a fare un dottorato sulle particelle elementari, “i mattoncini, i pezzi Lego dell’universo”, come li definisce.

Nel 1994 ha vince una borsa di studio per giovani ricercatori al Cern. E’ comincia così la scalata che l’ha portata nel 2009 a essere scelta come responsabile dell’esperimento ATLAS. E’ stata fra i protagonisti della scoperta del bosone di Higgs.

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

2 giorni ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

5 giorni ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

6 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

1 settimana ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

1 settimana ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

2 settimane ago