Categories: attualità

Facebook, Yahoo! e ora Microsoft: i capi sono donne

SAN FRANCISCO – Le “vette” della Silicon Valley si tingono sempre più di rosa: l’ultimo colosso tecnologico che ha scelto un manager donna è Microsoft. Il colosso di Bill Gates ha nominato direttore finanziario Amy Hood. A lei spetterà gestire il debito e le finanze di Redmond in un momento di storico calo della domanda di personal computer.

E’ solo l’ultima in ordine di tempo, chiamata proprio quando le cose vanno meno bene. Prima di lei ricordiamo Marissa Mayer, amministratore delegato di Yahoo!, e Sheryl Sandberg, che in Facebook è seconda solo a Mark Zuckerberg.

”Amy ha talento e la giusta esperienza per questo incarico”, ha spiegato l’amministratore delegato di Microsoft Steve Ballmer. Amy Hood ha 41 anni, 10 anni di esperienza in azienda, dove è stata parte attiva nelle strategie di sviluppo come l’importante acquisizione di Skype. La società annovera ai suoi vertici altre tre donne: Tami Reller e Julie Larson-Green nel settore Windows e Lisa Brummel, capo delle risorse umane.

Ma la “veterana” simbolo di questa riscossa femminile è Sheryl Sandberg, 43 anni e due figli. Nel 2008 Mark Zuckerberg la strappò a Google per nominarla capo operativo del social network più famoso del mondo. E’ spesso nella lista di Fortune e Forbes delle donne più influenti del pianeta ed è pienamente convinta delle capacità femminili e anche del fatto che le donne leader siano ancora troppo poche. Per questo ha scritto il libro-manifesto ‘Lean In’ (Fatevi avanti) uscito pochi mesi fa negli Stati Uniti e poi nel resto del mondo, da cui è scaturito un vero e proprio network che sta crescendo in maniera esponenziale, con gruppi che si incontrano ovunque: da New York a Buenos Aires a Nuova Delhi.

‘Executive feminism’ è il termine che viene spesso usato per definire questo movimento: più che interessarsi alla condizione femminile in generale, si concentra sulla leadership. Proprio per questo il ‘movimento’ ha attirato anche delle critiche.

A far parte del gruppo ‘quote rosa’ nella tecnologia è arrivata circa un anno fa anche Marissa Mayer (pure lei un passato in Google), diventata il quinto amministratore di Yahoo! in cinque anni. E le è stato affidato un compito delicato: rilanciare la società di Sunnyvale che, dopo essere stata pioniere di Internet, ha perso terreno. La Mayers (che quando ha firmato il contratto era all’ottavo mese di gravidanza9 ha fatto parlare di sé per lo stop al telelavoro ma si è riabilitata di recente annunciando politiche favorevoli per i dipendenti con figli, anche per i papà.

Buoni esempi, a cui si aggiunge quello di Meg Whitman, Ceo di Hewlett-Packard dal 2011, che si spera contagino altri Paesi, a partire dall’Italia. Il nostro Paese, secondo il Rapporto 2012 sul Global Gender Gap, è passato dal 74° all’80° posto. Prima di noi, per fare qualche nome, ci sono Bangladesh, Ghana e Perù.

Mari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 settimana ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago