Categories: attualità

Femminicidio: è possibile prevenire?

ROMA – I dati parlano chiaro: nel primo bimestre del 2014 sono stati 68 i così detti femminicidi, che hanno visto coinvolte donne delle età e delle condizioni socio culturali più disparate, e ovviamente altrettanti uomini, spesso ex mariti o fidanzati, a volte anche semplici conoscenti o spasimanti.

Malgrado l’informazione e gli organi competenti si stiano sempre più massicciamente occupando di quella che è diventata una vera e propria piaga sociale, la violenza degli uomini sulle donne non accenna a diminuire e, se si contano anche le denunce per stalking e molestie, possiamo solo constatare di assistere ad un fenomeno di allarmante gravità, nel quale sembra ed è sempre più complesso trovare delle soluzioni definitive e chiare.

Una cosa però appare certa, e cioè che l’unica arma efficace contro la violenza è la prevenzione, che molto spesso coincide con una più profonda consapevolezza di sé e di chi ci circonda; non si tratta ovviamente di un processo né scontato né semplice, ma si rende tuttavia indispensabile se non si vuole finire sulle pagine della cronaca nera, destinate sempre più a raccontare tante storie diverse ma dall’epilogo tragicamente simile.

Ma come si può capire che l’uomo che abbiamo accanto è un violento? E quali sono i campanelli d’allarme che in nessun modo dovremmo ignorare?

Paola Vinciguerra, psicoterapeuta e presidente Eurodap ( associazione europea per disturbi da attacchi di panico) ha messo in luce alcuni comportamenti che, in qualsiasi circostanza, dovrebbero farci capire che l’uomo che abbiamo accanto non è quello giusto e che dovrebbero farci allontanare al più presto. Vediamone alcuni:

– Aggressività fisica e/o verbale: anche uno spintone è un gesto violento che non andrebbe mai sottovalutato, indipendentemente dalle circostanze in cui avviene. Lo stesso discorso vale per le offese ripetute e naturalmente per le minacce verbali, che in qualunque momento potrebbero trasformarsi in realtà.

– Atteggiamenti denigratori: le critiche continue, le offese riguardo l’aspetto fisico o il lavoro e il sarcasmo in generale parlano di una dinamica di relazione potenzialmente pericolosa, perché pongono la donna in uno stato di inferiorità psicologica, e l’uomo in una condizione di “padrone” e il conflitto prima o poi diventerà inevitabile.

– Abuso di alcol e/o sostanze stupefacenti: gli uomini potenzialmente violenti e quindi pericolosi spesso sono dei bevitori o dei frequentatori di droghe. Non è necessario che ci sia una vera e propria dipendenza da alcol o sostanze stupefacenti perché scatti l’allarme; è sufficiente che questo accada anche solo qualche volta perché si possa manifestare una situazione di pericolo.

– Il machismo: un uomo portatore di una cultura maschilista, in cui alla donna non è concesso nulla ma al contrario all’uomo ogni cosa è permessa, potrebbe diventare facilmente anche un compagno violento, oppressivo e dannoso.

Come mai poi, anche quando capiamo che l’uomo che abbiamo accanto non è quello giusto non riusciamo a lasciarlo?

È qui che si inserisce la responsabilità delle donne, spesso “ree” di non sapere dire di no ad un uomo prepotente e aggressivo, che credono capace di cambiare quando sarà solo la loro vita a farlo. La Vinciguerra, così come la maggior parte degli psicologi, sostiene che nelle donne c’è spesso un problema di autostima, che impedisce loro di abbandonare un uomo distruttivo anche quando le violenze e i maltrattamenti diventano all’ordine del giorno.

La cura a tutto ciò, oltre che i necessari e tempestivi interventi da parte degli organi di Stato e delle forze dell’ordine, è nel coltivare un amore sano verso se stesse, e nel non aver paura di chiedere aiuto se necessario: è la nostra vita e non si può dimenticarlo.

Claudia Montanari

Recent Posts

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

1 giorno ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

4 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

4 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

4 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

5 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

6 giorni ago