Categories: attualità

Forbes, le 100 donne più potenti del mondo: 3 italiane in classifica, ecco quali

ROMA – Forbes, le 100 donne più potenti del mondo: 3 italiane in classifica, ecco quali. Sono 3 le donne italiane che si sono aggiudicate un posto nell’annuale classifica di Forbes sulle 100 donne più potenti del mondo. Federica Mogherini, Alto rappresentante europeo per la politica estera e di sicurezza, Miuccia PradaFabiola Gianotti, direttrice del Cern di Ginevra. La Mogherini si è piazzata al 36esimo posto, scalzando la regina Elisabetta che è solo 41esima. Miuccia Prada è stata invece inserita al 79esimo posto mentre la scienziata del Cern Fabiola Giannotti all’83esimo.

Il primo posto se lo è aggiudicato, per il quinto anno consecutivo, la cancelliera tedesca Angela Merkel. Una posizione tuttavia a rischio nel 2016 se Hillary Clinton, oggi seconda in classifica, vincerà la corsa alla Casa Bianca. Un sorpasso che plausibile, sottolinea Forbes, dato che sin dalla creazione dell’ormai tradizionale classifica nel 2004 Hillary è sempre stata nelle prime posizioni. Se tre italiane sembrano poche, va sottolineato che vi sono soltanto 12 donne europee nella lista, che è dominata dalle americane (ben 59), seguite dalle asiatiche (18). America Latina e Medio Oriente sono a quota quattro, mentre le africane sono tre.

Fra le prime dieci donne più potenti del mondo troviamo poi l’americana Melinda Gates per la sua attività filantropica, la presidente della Federal Reserve Janet Yellen, la Ceo di General Motors Mary Barra, la presidente del Fondo monetario internazionale Christine Lagarde, la presidente del Brasile Dilma Rousseff, il direttore operativo di Facebook Sheryl Sandberg, la Ceo di Youtube e Google Susan Wojcicki e la first lady americana Michelle Obama.

Questi i primi dieci posti

1) Angela Merkel, Cancelliere della Germania
2) Hillary Clinton, candidata democratica alla presidenza degli Stati Uniti. Ex Segretario di Stato nella prima presidenza Obama
3) Melinda Gates, Copresidente della Bill & Melinda Gates Foundation, Stati Uniti
4) Janet Yellen, Presidente della Federal Reserve Bank, Stati Uniti
5) Mary Barra, CEO, General Motors, Stati Uniti
6) Christine Lagarde, Managing Director, Fondo monetario internazionale, Francia
7) Dilma Rousseff, Presidente del Brasile
8) Sheryl Sandberg, Chief Operating Officer di Facebook, Stati Uniti
9) Susan Wojcicki, Ceo di Youtube, Stati Uniti
10) Michelle Obama, First Lady, moglie del presidente degli Stati Uniti

Fabiola Gianotti
Angela Merkel
Christine Lagarde
Jaden Yellet
Michelle Obama
Hillary Clinton
Melinda Gates
Mary Barra, Ceo di General Motors
Miuccia Prada
Federica Mogherini
Claudia Montanari

Recent Posts

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

3 giorni ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

3 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

5 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

6 giorni ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

1 settimana ago

Dieta africana migliore di quella occidentale: “Spegne le infiammazioni”

Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…

1 settimana ago