Categories: attualità

Germania, veggie day: vegetariani per legge 1 giorno a settimana

BERLINO – Vegetariani un giorno a settimana. È l’idea promossa dai Verdi tedeschi, che si stanno battendo per l’approvazione di una legge che spinga le mense delle scuole e degli uffici pubblici a preaparare, un giorno a settimana, pasti privi di carne.

Ad annunciarlo è il capogruppo del partito ecologista al Bundestag, Renate Kuenast, spiegando che un “Veggie Day” fa parte del programma elettorale dei Verdi e dovrà diventare “uno standard” nelle mense statali di tutto il Paese.

Scrive Mara Gergolet sul Corriere della Sera:

“Il nome l’hanno già trovato: «Veggie Day». Il resto potrebbe succedere dopo le elezioni tedesche di settembre. Se i verdi andranno al governo, promettono di istituire – scritto tra i punti del programma – la «giornata vegetariana». Un giorno in cui – un po’ come i venerdì delle campagne cattoliche delle nostre nonne – la carne sarà bandita dalle mense degli uffici pubblici e delle scuole tedesche. L’obiettivo dichiarato è di ridurre il consumo della carne, che vede la Germania tra i maggiori consumatori d’Europa, con 98 chili di carne a testa all’anno”.

Insomma, l’idea del “Veggie day” parte dall’obiettivo di voler promuovere una dieta sana e di voler alleggerire il peso antopico sull’ambiente, riducendo gli allevamenti intensivi e i terreni destinati ai pascoli.

Scrive Mara Gergolet:

“Il 30 per cento della superficie sfruttabile della Terra è coperta da pascoli, contro il 4% usato dall’agricoltura. Non solo. La biomassa prodotta dagli animali è doppia rispetto a quella creata dagli uomini, ed è responsabile del 5% delle emissioni di diossido di carbonio e del 40% del metano – un gas serra ben più pericoloso. Inoltre, se i consumi di carne dei Paesi emergenti (Cina e India, in primo luogo) cresceranno con i trend attuali, nel 2050 gli animali da pascolo produrranno emissioni pari a metà del traffico stradale e aereo. Una tendenza che – credono anche i verdi tedeschi – bisogna cominciare a contenere”

Senza tralasciare l’aspetto “estetico” e salutare della questione. Eliminare la carne una volta a settimana potrebbe essere  una vera e propria opportunità per i tedeschi. A sostenerlo Renate Kunast, capogruppo dei Verdi, che spiega:

Un Veggie Day è una giornata fantastica per provare come ce la possiamo cavare senza salsicce. Cucinare vegetariano è molto di più che lasciare da parte la carne”.

Claudia Montanari

Recent Posts

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

2 giorni ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

4 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

4 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

5 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

5 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

7 giorni ago