Categories: attualità

Giornata contro la violenza sulle donne: i dati Onu

ROMA – Oggi, 25 novembre, è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Si ricordano le donne uccise o picchiate dai partner, dai parenti, da chi credevano amico o da chi non lo è mai stato. E lo si fa in un giorno particolare: il 25 novembre del 1960, infatti, nella Repubblica Dominicana, ai tempi del dittatore Trujillo, le tre sorelle Mirabal, rivoluzionarie, vennero torturate, massacrate, strangolate. I loro corpi vennero gettati giù da un burrone per simulare un incidente.

Un copione che si ripete, purtroppo. Come in India, dove quasi quotidianamente bambine di pochi anni vengono stuprate e uccise, o nei Paesi musulmani, dove lo stupro è, di fatto, un diritto a cui la donna non può opporsi, soprattutto se moglie del suo stupratore.

La Giornata è stata istituita dall’Onu il 17 dicembre 1999, con una risoluzione in cui si parlava della violenza contro le donne come di “uno dei meccanismi sociali cruciali per mezzo dei quali le donne sono costrette in una posizione subordinata rispetto agli uomini”.

 

I dati dell’Onu rivelano che il 35% delle donne nel mondo ha subito una violenza fisica o sessuale dal proprio partner o da un’altra persona. Il rapporto sottolinea anche che due terzi delle vittime degli omicidi in ambito familiare sono donne. Nel mondo solo 119 Paesi hanno approvato leggi sulla violenza domestica e 125 sul ‘sexual harrassment’ (le molestie a sfondo sessuale).

Dalla ricerca Onu arriva anche la conferma che prosegue la discriminazione in ambito lavorativo tra uomini e donne. I tassi di disoccupazione rimangono pùiù elevati per le lavoratrici, e le donne occupate a tempo pieno nella maggior parte dei Paesi hanno uno stipendio che va dal 70% al 90% di quello dei colleghi maschi.

E in Italia, secondo i dati Istat di giugno 2015, 6 milioni 788 mila donne hanno subito nel corso della propria vita una violenza fisica o sessuale. Si tratta del 31,5% delle donne tra i 16 e i 70 anni, quasi una su tre. Ma se negli ultimi 5 anni sono leggermente diminuite le violenze fisiche o sessuali, aumenta invece la percentuale dei figli che vi assistono.

Mari

Recent Posts

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

1 giorno ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

3 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

4 giorni ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

1 settimana ago

Dieta africana migliore di quella occidentale: “Spegne le infiammazioni”

Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…

1 settimana ago