Categories: attualità

H&M: “Lavoratori sfruttati in Cambogia? Immagine imprecisa e non vera”

ROMA – H&M non ci sta: le accuse trapelate nei giorni scorsi secondo cui le fabbriche della catena low cost in Cambogia sfrutterebbero i lavoratori cambogiani sono “imprecise” e non reali e il colosso svedese del low cost non intende certo mantenere il silenzio. Così, attraverso un comunicato, ha esposto la propria realtà dei fatti.
COSA è SUCCESSO? Tutto è iniziato quando il quotidiano norvegese Afterposten ha deciso di realizzare “Sweat shop”, un docu-reality che aveva l’obiettivo di raccontare come e dove vengono realizzati i capi di una delle catene low cost più famose al mondo, H&M. Tre blogger norvegesi sono stati mandati in Cambogia vivendo e lavorando nelle stesse condizioni dei cambogiani, con gli stessi orari massacranti, e dormito negli stessi posti fatiscenti.Secondo Anneken, una blogger norvegese di 17 anni, le condizioni dei lavoratori in Cambogia sarebbero disumane e al limite della schiavitù.
DURA LA RISPOSTA DI H&M:
La catena low cost H&M non intende mantenere il silenzio ed in una nota fa sapere che l’immagine trapelata dalle descrizioni della fashion blogger norvegese è imprecisa e non conforme alla realtà:

L’immagine ritratta di H&M, nel programma web-TV è imprecisa e nessuno degli stabilimenti visitati nel programma produce capi di abbigliamento per H&M. Né i produttori né le ragazze ci hanno contattato per chiedere informazioni quando hanno registrato il programma. Ma è importante che i nostri clienti e gli azionisti abbiano un corretto quadro della nostra azienda e delle responsabilità che si prendiamo.
Abbiamo da molti anni fatto dei grandi sforzi nei paesi di produzione esistenti per migliorare le condizioni di lavoro e rafforzare i diritti dei lavoratori. H&M ha uno dei più alti standard di sostenibilità nell’industria al mondo nei confronti dei propri fornitori. È da sempre nella nostra visione aziendale che i lavoratori dell’industria  tessile debbano vivere con i propri salari. Tutto ciò è evidenziato anche nel nostro codice di condotta

Claudia Montanari

Recent Posts

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

16 ore ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

4 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

4 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

4 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

5 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

6 giorni ago