Categories: attualità

Irpinia: pullman precipita da viadotto sulla A16, 38 morti

AVELLINO – 38 morti, 9 feriti gravi e 1 disperso. È questo il bilancio provvisiorio della tragedia avvenuta ieri sera intorno alle 21.00, quando un pullman è precipitato da un viadotto mentre percorreva l’autostrada A16 Napoli-Canosa.

Di ritorno da tre giorni fra il santuario di Loreto nelle Marche e Padre Pio in Puglia, il pullman è sbandato e volato giù da un viadotto lungo l’autostrada precipitando giù dalla scarpata per 30 metri. Secondo le prime indagini e ricostruzioni a causare l’incidente sarebbe stata l’esplosione di un pneumatico, ma è ancora tutto da verificare.

Le ricerche, dopo che sono stati estratti 36 corpi dal pullman turistico precipitato nella notte da un viadotto della A16, si sono interrotte alle 4. I vigili del fuoco le hanno riprese con la luce del giorno.

I feriti sono 9, divisi tra gli ospedali di Avellino, Nola e Napoli. Due passeggeri sono morti poco dopo l’arrivo al pronto soccorso.

A bordo del pullman della ditta “Mondo Travel” di Giugliano viaggiavano 48 persone, anziani, adulti e bambini partiti tre giorni fa per un pellegrinaggio a Loreto, nelle Marche, con tappa nella serata di sabato scorso a Telese Terme, dove tutti hanno trascorso la domenica prima di tornare a Giugliano, dove si era riunita la comitiva di persone giunte anche da Marigliano, Pozzuoli e Mugnano di Napoli.

Secondo le prime ricostruzioni intorno alle 20,30 un incidente alla fine del viadotto Acqualonga, in direzione Napoli, avrebbe creato un incolonnamento di auto e il pullman di pellegrini si sarebbe avvicinato a velocità sostenuta. L’autista, anche lui deceduto, avrebbe cercato di evitare le auto in fila toccando a destra e sinistra le barriere di jersei ma il pesante mezzo, dopo aver colpito una dozzina di macchine, si sarebbe schiantato contro il guard rail esterno e poi contro il parapetto, proprio dove il viadotto in discesa presenta un’ampia curva. Sempre secondo le prime ricostruzioni la barriera si sarebbe aperta e il pullman è così precipitato da 30 metri finendo tra alberi e rovi, a pochi metri dalla provinciale Monteforte-Taurano.

La ricostruzione è ancora tutta da verificare e manca di dati essenziali.

Claudia Montanari

Recent Posts

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

1 giorno ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

4 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

4 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

4 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

5 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

7 giorni ago