Categories: attualità

Josefa Idem spiazza tutti: “Subito una legge per diritti coppie gay”

ROMA – “Non è importante come le chiami ma i diritti che dai. E questi devono essere uguali per tutti i cittadini, non importa con chi convivano o di chi si innamorano”.

Chissà se Letta, quando ha dato a Josefa Idem il Ministero delle Pari Opportunità e dello Sport, sapeva delle intenzioni del neo ministro. Perché, diciamolo, mentre la maggior parte dei Paesi non solo Europei si stanno mettendo “in pari” per i diritti civili sulle coppie gay, l’Italia sotto questo punto di vista è ancora parecchio indietro.

E poi arriva lei, Josefa Idem. Campionessa mondiale e olimpica nella specialità del K1 (kayak individuale), è appena approdata al Ministero e già il suo carattere forte e intrarpendete si fa sentire. Ci mette pochi giorni ad uscire allo scoperto, annunciando un provvedimento a favore delle coppie gay. Perché, ci tiene a sottolineare, che i gay non sono cittadini di serie B. E non importa come si chiamerà questa unione, se solo “civile” o matrimonio, l’importante è il contenuto.

Josefa spiega a Repubblica: “Presenterò un disegno di legge per le unioni civili. Perché non deve importare se uno ha scelto di condividere la vita con una donna o un uomo, se una persona è gay, lesbica o eterosessuale. La cosa fondamentale è che tutti i cittadini devono avere gli stessi diritti, senza distinzione di sesso”.

Ma Josefa è consapevole della realtà che la circonda in Italia, e frena un po’ per quanto riguarda le adozioni per coppie omosessuali: “Occorre tener conto della realtà del Paese, cominciamo dalle unioni, poi si vedrà” spiega a Repubblica.

Poi, non manca di spendere alcune sentite parole verso la lotta al femminicidio, che reputa di primaria importanza: “Ua realtà agghiacciante. Bisogna muoversi subito, in squadra. Ho molto apprezzato la proposta del braccialetto elettronico suggerita dal ministro Cancellieri. È un’idea da valutare tra i sistemi per tenere lontani gli aggressori”.

“La vittoria si raggiunge in équipe. Io voglio lavorare assieme agli altri, avere suggerimenti, collaborazione, perché la violenza si batte uniti” dice infine a Repubblica, perché anche se è adesso è Ministro, il cuore di Josefa è da sempre quello di una sportiva. E, da brava canoista, è consapevole che la vittoria si raggiunge solo in gruppo.

 

 

Claudia Montanari

Recent Posts

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

1 giorno ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

4 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

4 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

4 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

5 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

6 giorni ago