Categories: attualità

Colloquio di lavoro, laurea o master? No, conta più se sei obeso o magro

ROMA – Diploma, laurea e anche master all’estero. E il tratto distintivo in più per avere successo durante un colloquio di lavoro? Niente di tutto questo. Conta di più la forma fisica. Almeno, stando ai risultati di una ricerca dell’istituto americano Gallup in merito al rapporto tra disoccupazione e obesità, secondo cui i datori di lavoro sono portati ad assumere di più impiegati con una buona forma fisica piuttosto che in sovrappeso. Il motivo? È semplice: impiegati obesi o in sovrappeso sono più a rischio di malattie cardiovascolari, quindi potenziali assenteisti. Un impiegato in salute, invece, rende meglio e potrebbe assentarsi meno dal lavoro.

Cristiana Salvagni ha analizzato la questione e su Repubblica scrive:

“Anche da noi in Italia, dove il problema dei chili in più non è altrettanto critico, si fa strada la tendenza a prediligere quei candidati che praticano attività sportiva e hanno cura dell’aspetto. «Una persona atletica ha più energia da mettere sul lavoro perché quando si è allenati alla fatica fisica si ha resistenza mentale» spiega Gianluca Gioia, manager della società di selezione del personale Mcs selection. «Quindici anni fa questa voce neanche si considerava nella valutazione dei curriculum ma in futuro farà sempre più breccia: fatta salva la solidità della preparazione, gli hobby e la passione per il basket o la pallavolo non vengono più visti come una distrazione dal lavoro ma come un passatempo che contribuisce al benessere della persona e ne aumenta il rendimento»”

Ora sembra proprio che mantenere in salute gli impiegati sia diventata una priorità per le aziende:

“Due gli obiettivi: aumentare la produttività e sviluppare il lavoro di squadra. Secondo una ricerca di Crf institute, un’organizzazione che certifica le società migliori, il lavoro extra aumenta di mezz’ora al giorno, circa il 5 per cento, e le assenze crollano del 15 per cento in quelle che organizzano tornei di volley e calcetto o che mettono a disposizione una palestra. «Qualche multinazionale ci ha chiesto di valutare candidati che abbiano una vita atletica — continua Gioia — sono ancora episodi sporadici ma si fa largo l’idea che se un lavoratore è in forma è più produttivo»”

Claudia Montanari

Recent Posts

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 giorni ago

Dieta africana migliore di quella occidentale: “Spegne le infiammazioni”

Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…

3 giorni ago

The Golden Bachelor, chi è stata eliminata e chi sono le finaliste

La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…

4 giorni ago

Digiuno intermittente o dieta ipocalorica? Uno studio svela quale fa dimagrire di più

Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…

4 giorni ago

Questo borgo toscano sembra uscito da una fiaba, lo hai già visitato?

Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…

5 giorni ago

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

7 giorni ago