ROMA – Decreto lavoro del ministro Poletti, una buona novità per le future mamme: le donne che vanno in maternità durante un contratto a termine avranno più possibilità di ottenere una nuova assunzione, perché il congedo varrà nel conteggio della durata del contratto.
La novità è stata decisa giovedì 17 aprile in commissione lavoro alla Camera, insieme alla riduzione da otto a cinque dei rinnovi possibili in tre anni, all’obbligo di apprendistato e alla reintroduzione della formazione obbligatoria.
Ma la vera novità, appunto, riguarda il congedo di maternità: le donne che ne usufruiscono durante il contratto a tempo determinato avranno la precedenza nell’assunzione rispetto alle altre. Prima la legge prevedeva che le lavoratrici che restano incinte durante un contratto a tempo determinato di almeno sei mesi, nell’anno successivo avevano diritto di precedenza in caso di nuove assunzioni nelle stesse mansioni. Adesso le donne che vanno in maternità durante un contratto a termine possono conteggiare anche il congedo nella durata del contratto, superando più agevolmente la soglia dei sei mesi. E se l’anno successivo l’azienda assume, loro hanno la precedenza.
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…