attualità

Licei a Roma, la classifica 2023 di Eduscopio: guida alle scuole della Capitale

Ogni anno, l’Eduscopio, sotto l’egida della Fondazione Agnelli, svela la sua attesa classifica dei migliori licei e istituti superiori di Roma. Quest’anno, il focus va oltre la semplice graduatoria, esplorando le scelte educative che si sono distinte in vari indirizzi. Attraverso la media dei voti universitari e la percentuale di esami superati, vediamo le scuole migliori della Capitale.

Licei Classici: Il Visconti al primo posto

Nel panorama degli istituti di impronta umanistica, il liceo classico “Ennio Quirino Visconti” conquista la vetta, sottraendo il titolo al “Mamiani” di Prati, che si posiziona al secondo posto. Una sorpresa è rappresentata dal “Vittorio Emanuele II”, il Convitto Nazionale a piazza Monte Grappa, che balza dal 8° al 3° posto. L’ex vincitore “Giulio Cesare” ora si piazza al 5°, seguito dal “Tasso” al 6°.

Licei Scientifici: L’Augusto Righi mantiene il primato

Tra gli istituti scientifici, l'”Augusto Righi” resta inarrestabile al primo posto. Il “Cavour” a Monti si piazza secondo, mentre il “Morgagni” a Monteverde completa il podio. Il “Peano” entra nella classifica, attestandosi al 13° posto, mentre l'”Edoardo Amaldi” di Tor Bella Monaca si colloca al 13°.

Licei di Scienze Umane: successo per il Giordano Bruno

Il liceo di Scienze Umane “Giordano Bruno” domina la classifica, confermandosi al primo posto. Seguono l'”Eugenio Montale” e il “Margherita di Savoia”. Lo storico “Vittorio Colonna” si posiziona al 4°.

Licei Linguistici: Amaldi al vertice

Nel settore linguistico, il “Edoardo Amaldi” di Tor Bella Monaca, da terzo nel 2022, conquista il primo posto. Il “Renzo Levi” della Comunità Ebraica si colloca secondo, mentre il “Cornelio Tacito” sale al terzo.

Licei Artistici: Sant’Orsola confermato al primo posto

La classifica artistica rimane immutata, con il liceo privato “Sant’Orsola” al primo posto, seguito da “Caravaggio” e “Enzo Rossi” al secondo e terzo posto.

Istituti Tecnici: Livia Bottardi al primo posto

Tra gli istituti tecnici, il “Livia Bottardi” mantiene la sua posizione, seguito dal “Colombo” e dal “Lucio Lombardo Radice”. Il “Boaga” scende, sostituito dal “Di Vittorio-Lattanzio”, e il “Giovanni XXIII” esce dal podio.

La classifica Eduscopio 2023 offre un’ampia panoramica delle scuole superiori a Roma, aiutando studenti e famiglie a prendere decisioni informate sulla migliore istituzione educativa per le loro esigenze. Con cambiamenti significativi e nuove scoperte, la guida rappresenta una risorsa preziosa per orientarsi nel mondo delle scuole superiori della Capitale.

Per consultare la classifica delle migliori scuole superiori d’Italia è sufficiente collegarsi al sito internet, selezionare l’area di interesse (università o lavoro) l’indirizzo di studi e la città di riferimento.

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

3 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

3 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

3 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

4 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

5 giorni ago

Expocook 2025: Roma si accende di gusto (e di storie)

Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…

5 giorni ago