Categories: attualità

Maschio, femmina o x? In Germania arriva il genere “intersessuale”

BERLINO – Maschio, femmina o x. In Germania arriva il terzo sesso. Una legge varata dal governo tedesco lo scorso maggio, che entrerà in vigore il primo novembre, ha introdotto la possibilità che la definizione del sesso nell’atto di nascita sia omessa. Finora l’Australia era il solo paese al mondo ad avere introdotto una normativa del genere.

La legge è passata in sordina, finché non è stata pubblicata dalla Suddeutsche Zeitung, che la definisce una ”rivoluzione giuridica”.

A richiamare l’attenzione del quotidiano è stato un articolo pubblicato della Rivista per il diritto di Famiglia (FamRZ) che parla della nuova legge e della nuova figura del ”sesso indeterminato”. L’individuo ‘intersessuale’, classificato così alla nascita, potrà successivamente decidere se registrarsi come ‘m’ o ‘f’, oppure anche rimanere tutta la vita senza una specificazione del sesso.

I giuristi parlano di una nuova figura, ”uno status specifico”: non dicono ”terzo genere” ma di fatto, scrive il quotidiano liberal di Monaco, ”di questo si tratta”. Fin qui tutto bene ma i problemi cominciano con i documenti: passaporti, carte di identità, visti, ecc. che non prevedono altri codici oltre a ‘f’ e ‘m’. La FamRZ propone di introdurre per i documenti personali la ‘x’, da affiancare al sesso maschile e al femminile, per indicare il genere ‘intersessuale’.

Con la nuova legge il legislatore tedesco ha reagito a una sentenza della Corte costituzionale che ha riconosciuto come espressione dei diritti della personalita’ la distinzione fra il sesso ”percepito e vissuto”. Il nuovo diritto, precisa la SZ, riguarda la ‘‘intersessualità”, diversa dalla “transessualità”. I transessuali sono persone con un sesso definito, maschi o femmine, che si sentono però appartenere all’altro sesso e come tali voglio essere riconosciute. Gli intersessuali sono invece persone che non hanno precise connotazioni fisiche sessuali e sono comunemente definiti ‘ermafroditi’.

 

 

 

 

 

Mari

Recent Posts

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

1 giorno ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

4 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

4 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

4 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

5 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

7 giorni ago