MILANO – Bambini che alla mensa della scuola non solo divorano tutto ma spesso chiedono anche il bis o addirittura il tris, perché a digiuno dalla sera prima o in previsione del fatto che non avranno altro da mangiare per tutto il giorno. Accade a Milano dove il servizio mensa di molte scuole ha evidenziato un fenomeno allarmante che interessa circa 3 mila studenti e che è in ascesa rapida giorno per giorno.
“Bambini che nelle mense delle scuole divorano tutto quello che c’è nel piatto, perché la sera non avranno nulla per cena“. Durante la conferenza stampa sulla lotta agli sprechi della mensa, la Presidente di Milano Ristorazione, Gabriella Iacono, sottolinea un aspetto allarmante che si è evidenziato nelle mense scolastiche.
Notizie che fanno venire la pelle d’oca ma che sono lo specchio di un’Italia in piena crisi economica.
In merito a questo nuovo fenomeno non vi sono ancora statistiche precise né un monitoraggio scientifico ma se la rivelazione fosse vera sarebbe allarmante dal momento che i numeri aumentano di giorno in giorno.
Su 80 mila studenti che pranzano nelle mense scolastiche, almeno 3 mila risultano a digiuno dalla sera prima e divorano tutto quello che trovano nel piatto perché in molti casi sarà l’ultimo della giornata. Alcune scuole confermano e cercano di fare il possibile per i propri alunni dandogli quello che avanza anche se non si potrebbe. Non è un pasto, ma è comunque un aiuto perché è difficile rimanere impassibili davanti a queste scene. Non si parla di pasta o carne ma più semplicemente di pane e frutta: alimenti che non deperiscono e durano almeno fino a sera.
Fonte: Tgcom24
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…