In Israele vietate per legge le modelle troppo magre. Lo ha deciso il Governo, con un provvedimento che richiede alle indossatrici di fornire il certificato medico del loro peso prima di salire in passerella e al mondo della pubblicità di dichiarare se le immagini sono state fotoshoppate per far sembrare le protagoniste più sottili.
L’accusa al fashion system è di propagandare modelli di magrezza estrema che possono favorire la diffusione di disordini alimentari, soprattutto fra le adolescenti. In diversi Paesi, in particolare durante le settimane della moda, sono state prese iniziative, ma Israele è il primo a legiferare sull’argomento. Non sono mancate, però, critiche alla normativa che, secondo i contrari, si sarebbe dovuta focalizzare sullo stato di salute e non solo sul peso, visto che molte modelle sono naturalmente magre. D’ora in poi, comunque, non potranno sfilare o fare servizi fotografici se hanno un indice di massa corporea inferiore a 18,5.
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…