Categories: attualità

Mps, una giovane donna presidente della Fondazione: è Antonella Mansi

SIENA – Una donna, e anche giovane, a capo della Fondazione Mps: è Antonella Mansi, 39 anni, già vicepresidente di Confindustria. E’ stata nominata presidente di Palazzo Sansedoni al posto di Gabriello Mancini.

Nata a Siena 39 anni fa ma cresciuta nella provincia di Grosseto, qualche giorno fa è tornata alla base, trasferendosi a Chiusi, a pochi chilometri dalla città del Palio: lo statuto dell’ente, infatti, impone che chi lo guida non abiti più in là del confine provinciale.

Con voto unanime, la deputazione generale l’ha eletta nuovo presidente della Fondazione Mps. Nella deputazione amministratrice, nominata anch’essa all’unanimità, altre due donne: Camilla Dei e Flavia Galletti, oltre a Giorgio Olivato e Alessandro Carretta.    

Sono ”serena, onorata e orgogliosa”, ma anche ”pronta a lavorare con determinazione”, ha spiegato Mansi poco dopo aver ricevuto l’incarico. Il suo compito sarà guidare la rinascita dell’Ente, dopo l’inchiesta che ha coinvolto la banca senese, di cui la Fondazione è stata da sempre l’anima. ”Sono consapevole che siamo di fronte ad un percorso complicato. Verificheremo i numeri ma sono fiduciosa che si possa fare un buon lavoro. Al mio fianco ci saranno persone di grande qualità e spessore con le quali intraprendere un percorso di ripresa. Non sarà facile, ci sono molte aspettative ma saranno da stimolo. Sono pronta a lavorare con determinazione”.

Dopo essere stata presidente di Confindustria Toscana dal 2008 al 2011, dal 24 maggio 2012 Antonella Mansi è vicepresidente di Confindustria nazionale, con delega all’Organizzazione.

La sua formazione imprenditoriale è nella chimica: è consigliere di amministrazione e dirigente di Nuova Solmine SpA, che opera nella produzione e commercializzazione di acido solforico ed oleum. E, nel Gruppo Sol.Mar. SpA, è anche consigliere di amministrazione di Sol.Bat Srl. E’ stata anche amministratore delegato della Chimica Industriale Gaviol Srl, fino alla fusione per incorporazione nella Sol.Bat. Srl.

L’arrivo alla Fondazione senese segna per Antonella Mansi il passaggio da un ambiente bancario a un altro. Dal 28 marzo 2012 è presidente di Banca Federico del Vecchio, Gruppo Banca Etruria. Un incarico che, come da statuto, dovrà lasciare entro 30 giorni. ”Sarà fatto nei prossimi giorni”, ha assicurato lei.

Nel dicembre del 2009, Antonella Mansi è stata insignita da Giorgio Napolitano dell’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

(Nella Foto Lapresse Antonella Mansi)

 

 

 

Mari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 settimana ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago