Categories: attualità

Natale di crisi per gli italiani: Napoli acquisti a picco, Firenze spenta…

ROMA – La fine del mondo profetizzata dai Maya il 21 Dicembre probabilmente non avverrà, purtroppo però per molti italiani questo sarà un triste Natale, morsi dalla crisi e dalle tasse, e morsi dal disagio di non avere un lavoro o perché non lo trova o perché la propria fabbrica o azienda ha chiuso i battenti. Triste per chi ha pochi soldi, triste per i commercianti, che non vendono e per la gente, che non compra più.

Nella città di Napoli vi è stato un vero e proprio tracollo degli acquisti. A poco è servita l’introduzione dei “Napo”, la moneta partenopea battuta dal comune – in realtà buoni sconto al portatore – che non sembrano riscuotere il successo sperato. Il momento congiunturale spinge a ridurre il budget per lo shopping e la quantità di regali.

Anche più a nord, a Firenze, il Natale di crisi si fa sentire. A partire dalle decorazioni natalizie, quanto mai sobrie e limitate per lo più alle strade del centro storico. Segno della crisi che colpisce il capoluogo toscano tanto nella percezione dei consumatori quanto nelle statistiche.

Quest’anno, secondo le stime di Confesercenti, i fiorentini spenderanno il 3% in meno rispetto al 2011. E le tredicesime non andranno in regali, ma più che altro in debiti e mutui. Tra i commercianti c’è molto pessimismo.

“Peggio di così non poteva andare, ho un banco sul mercato da 54 anni e non ho mai visto un natale così. Quest’anno la gente non spende, per ora nulla”.

Nico Gronchi presidente provinciale Confesercenti Firenze, fa un bilancio in chiaro scuro: – “Vengono tralasciati i regali che non sono per i familiari diretti e infatti tiene la spesa per giocattoli e tiene la tecnologia. Ma il livello medio e lo scontrino medio si sta pesantemente abbassando. Non c’è un tracollo dell’economia come i pessimisti tengono a raccontarci”.

In provincia di Firenze chiuderanno alla fine dell’anno quasi 400 negozi, ma dall’anno ci sono segnalazioni di molte nuove imprese e numerose start up.

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 giorno ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

4 giorni ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

5 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

7 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

1 settimana ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

2 settimane ago