Categories: attualità

Noi ci siamo: Poste Italiane per i bimbi che hanno perso i genitori con il sisma

ROMA – Noi ci siamo: Poste Italiane per i bimbi che hanno perso i genitori con il sisma. È stata presentata oggi a Roma, alla presenza dei primi 24 beneficiari, l’iniziativa di solidarietà “Noi ci siamo” promossa dalla Fondazione di Poste Italiane, Poste Insieme Onlus, in favore di bambini, ragazzi e giovani che a causa del sisma hanno perduto uno o entrambi i genitori.

La Presidente di Poste Italiane e della Fondazione, Luisa Todini, e l’Amministratore Delegato di Poste Italiane, Francesco Caio, hanno illustrato personalmente a tutti i presenti l’impegno assunto dall’Azienda con un programma strutturato di interventi formativi, sociali e di sostegno all’inserimento lavorativo articolato in progetti personalizzati condivisi di durata biennale,  al termine della quale  sarà possibile valutarne un ulteriore, eventuale prolungamento.

Luisa Todini ha dichiarato:

“Sono orgogliosa ed emozionata prima di tutto come mamma di questa iniziativa che come Poste Italiane e Poste Insieme Onlus abbiamo voluto condividere insieme a tutti i nostri volontari – resisi immediatamente disponibili – e costruire con le comunità locali sulla base delle effettive esigenze di bambini, ragazzi e giovani che ne beneficeranno. Investire sulla crescita e lo sviluppo formativo e professionale di chi ha perso in tutto o in parte la propria famiglia a causa del terremoto significa restituire speranza in un futuro e creare una corrispondenza di legami che può e deve coincidere con la rinascita dei territori e della loro economia”.

Il programma,  finanziato attraverso il ricavato integrale proveniente dalla vendita del folder filatelico “Spaghetti all’Amatriciana”, emesso in precedenza da Poste Italiane e riproposto in vendita con scopi benefici a favore delle vittime del terremoto, prevede un percorso psico-pedagogico ed attitudinale e verrà realizzato direttamente da Poste Insieme, avvalendosi anche della collaborazione dell’Associazione “Mentoring Italia Onlus”.

“Noi ci siamo”, oltre ad un sostegno economico e ad attività di “mentoring” e tutoraggio, prevede, tra l’altro, la partecipazione della rete di volontariato interna all’azienda Poste Italiane attraverso l’affiancamento di un “tutor” al bambino/ragazzo nel percorso formativo ritenuto a lui più idoneo. In presenza dei requisiti previsti, sarà inoltre possibile aderire ai programmi di alternanza scuola-lavoro, già definiti da Poste Italiane in accordo con il MIUR, nonché per i giovani interessati a presentare un proprio progetto di start- up,  la partecipazione ad appositi laboratori d’impresa nell’ambito delle opportunità già offerte dal programma Bancoposta “Postepaycrowd”.

Alla presentazione di “Noi ci siamo” hanno partecipato anche alcuni rappresentanti delle istituzioni locali fra i quali il Sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi,  il Sindaco di Loreto Aprutino, Gabriele Starinieri, e l’Assessore alle politiche sociali, sport e sicurezza della Regione Lazio, Rita Visini, poiché il diretto coinvolgimento delle stesse è ritenuto di particolare rilievo nella prospettiva di mettere a sistema politiche sociali comuni alle realtà territoriali interessate, consentendo di evitare dispersione di risorse, nonché inutili duplicazioni di interventi.

Al termine dell’iniziativa, grazie alla collaborazione offerta gratuitamente da Luneur, è stato possibile offrire un momento di svago a tutti i piccoli ospiti.

Claudia Montanari

Recent Posts

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

3 giorni ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

3 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

5 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

6 giorni ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

1 settimana ago

Dieta africana migliore di quella occidentale: “Spegne le infiammazioni”

Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…

1 settimana ago