Categories: attualità

Omsa: collant sono salvi, le fabbriche rimangono in Italia

BOLOGNA – Sembra proprio che la “battaglia” delle operaie della Omsa in fin dei conti a qualcosa sia servita. Lo stabilimento Omsa di Faenza (Ravenna) sarà acquistato da Atl Group, società di Forlì che produce divani, e che si impegna ad assumere almeno 120 operaie del Gruppo Golden Lady. Il contratto di acquisto e il conseguente passaggio di lavoratori dovrà avvenire ”presumibilmente entro fine marzo 2012”.

È la principale novità messa nero su bianco nel verbale di riunione firmato dopo l’ennesimo tavolo sulla vertenza Omsa, che si è svolto a Bologna nella sede della Regione.

Dopo due ore di confronto e una trentina di persone sedute al tavolo (tra cui il presidente della Regione Emilia-Romagna Vasco Errani e per la prima volta il nuovo investitore) si è arrivati a un accordo che prevede il trasferimento di due stabilimenti di Atl (che sono in provincia di Forli’) in quello faentino, l’adeguamento degli impianti e l’acquisto di nuovi macchinari.

Presupposto essenziale – si legge ancora nel verbale – e’ la copertura finanziaria dell’investimento, pari a circa 20 milioni, da parte di un gruppo di banche. Nei piani della nuova azienda, il trasloco potrebbe avvenire in estate e la produzione di divani partire in autunno.

Altra novità dell’accordo, la Golden Lady manterrà la proprietà di un’area limitata all’interno dello stabilimento di Faenza, dove aprira’ un negozio ‘Golden Point’ in cui verranno assunte 10-15 lavoratrici.

”Con il tavolo di oggi si è aperta una fase nuova per dare una risoluzione strategica alla vertenza Golden Lady-Omsa, che rappresenta per noi un punto fondamentale”. È il commento del presidente della Regione Emilia-Romagna Vasco Errani dopo la firma dell’accordo di reindustrializzazione dello stabilimento Omsa di Faenza (Ravenna).

Errani ha ribadito che ”è il lavoro il nostro primo obiettivo, come prevede anche l’accordo che abbiamo siglato”, e ha garantito che ci sarà ”una risposta a tutti i lavoratori e lavoratrici della Golden Lady in forme diverse”.

”Oggi abbiamo fatto un passo in avanti molto importante e positivo su cui siamo tutti impegnati, dal Ministero a tutte le istituzioni locali, dalle forze sociali all’impresa che ha avanzato un progetto industriale. Su questo lavoreremo nelle prossime settimane”, ha concluso Errani.

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 giorno ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

4 giorni ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

5 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

6 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

1 settimana ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

2 settimane ago