Suor Mary Melone, prima donna a dirigere una Università papale
CITTA’ DEL VATICANO – Papa Francesco promuove le donne. Per la prima volta una donna, suor Mary Melone, religiosa francescana, è stata nominata a capo di una Università pontificia romana, l’Antonianum.
Suor Mary Melone è stata considerata grande esperta di Sant’Antonio da Padova. Alla Radio Vaticana ha detto:
“Il fatto che sia avvenuto è un segno che ci sono cambiamenti. Questa prima volta di una donna, di una suora, a capo di un’Università pontificia è legata al fatto che la nostra presenza come professori è relativamente recente: le donne accedono alla teologia e quindi al dottorato solo dopo il Concilio, si inseriscono nell’insegnamento negli anni, che non sono molti, post-conciliari. I dinamismi delle università consentono di accedere a queste cariche solo ai professori stabili, gli ordinari e i titolari delle cattedre, e non sempre le religiose o le donne possono accedere a questo tipo di carriera universitaria”.
Secondo suor Mary Melone,
“negli ultimi anni c’è una sensibilità maggiore nel mondo femminile nel dedicarsi allo studio della teologia. E c’è anche una maggiore attenzione da parte delle istituzioni a consentire anche alle religiose di accedere alla carriera di professore stabile. Sicuramente, c’è una maggiore apertura, un riconoscimento del ruolo della donna”.
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…