ROMA – Il sistema della “patente a punti”, adottato ormai da alcuni anni per le patenti di guida delle automobili, deve aver dato proprio ottimi frutti tanto che molte città hanno deciso di adottare lo stesso metodo “a punti” anche contro i locali e la movida “molesta”. La città di Torino è stata la prima ad adottare questo nuovo sistema in cui vige la regola “chi sgarra chiude” ed è stata seguita a ruota da Firenze, Bari e Palermo, ma anche Roma e Napoli. L’idea della patente a punti anche per i locali nottiruni è nata dopo l’aumento dell’80% degli interventi della polizia municipale verso i “protagonisti” notturni della movida. Ovviamente, proprio come per la patente di guida, i locali che non rispettano il “diritto al riposo” saranno soggetti a sanzioni ma per i locali virtuosi non mancheranno gli incentivi. Palermo introdurrà questo nuovo sistema a partire da Ottobre 2012. Giuseppe Barbera, assessore all’Ambiente del Comune, ha spiegato: “La gente deve poter prendere casa sapendo che c’è rispetto del riposo”. A bari l’assessore al Commercio Franco Albore spinge invece perché un sistema analogo sia introdotto al più presto per il borgo della città.
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…
Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…