ROMA – Digiunare 4 giorni al mese potrebbe allontanare il rischio dei tumori. Questo, almeno, è quello che sostiene lo scienziato genovese Valter Longo, direttore dell’Istituto di Longevità della University of Southern California di Los Angeles e del laboratorio oncologia e longevità dell’Ifom di Milano. Una ricerca, quella di Longo, partita dagli studi di Roy Waldorf, un cultore del digiuno come elisir di lunga vita.
Cosa ha scoperto Longo? Secondo le ricerche da lui condotte in laboratorio sui topi, una dieta a basso apporto calorico seguito per 4-5 giorni da ripetere da uno a sei mesi sarebbe un toccasana per il ricambio cellulare e anche per contrastare il tumore. Il digiuno, in sostanza, permetterebbe un rapido ricambio cellulare, fondamentale per contrastare il cancro.
Più tecnicamente, secondo lo scienziato un organismo che non riceve cibo, attinge dalle sue riserve e proprio intaccando queste riserve sarebbe più semplice e veloce fare pulizia delle cellule malate o che si stanno per ammalare.
Non solo: sempre secondo le ricerche dello scienziato, il digiuno nei malati che si sottopongono ai trattamenti chemioterapici sarebbe anche utile per ridurre gli effetti negativi del trattamento.
LO STUDIO:
Quale è stata la reazione dei topi al digiuno? Dopo 4 giorni di astinenza da cibo, i topi anziani avevano un sistema immunitario come quello di un topo giovane.
Ma il digiuno può essere pericoloso? Lo scienziato specifica che è necessario farlo sotto osservazione medica e solo per il tempo consigliato, non di più. Oltre a ringiovanire il sistema immunitario, anche il metabolismo trarrebbe giovamento dalla non assunzione di cibo.
Cosa accade al corpo durante i 4 giorni?
GIORNO 1: il corpo comincia a consumare le riserve
GIORNO 2: gli organi si atrofizzano
GIORNO 3: alcune cellule staminali rimpiazzano quelle scartate
GIORNO 4: il processo di rigenerazione è concluso
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…