Categories: attualità

Roma, blocco traffico domenica 15 novembre: chi, dove, quando FOTO

ROMA – Roma, blocco traffico domenica 15 novembre: chi, dove e quando FOTO. Ricominciano le Domeniche ecologiche. A partire da questa domenica, 15 novembre, ricominceranno le domeniche in cui Roma sarà chiusa al traffico. Tutti in bicicletta o a piedi, dunque, un’occasione per godere al meglio della bellezza di Roma in tutte le sue forme. L’Assessore Estella Marino, un mese fa, ha dichiarato:

“Le domeniche a piedi, che abbiamo calendarizzato già dai primi mesi di amministrazione, sono strumenti previsti dalla normativa Regionale ma anche importanti momenti di sensibilizzazione per i cittadini. Pur consapevole che questi provvedimenti debbano essere affiancati da un piano più organico di intervento per l’abbattimento delle emissioni per migliorare la qualità dell’aria, con l’impegno degli altri assessori e dei Municipi abbiamo trasformato le ‘domeniche ecologiche’ in momenti che permettano a tutti i cittadini di riappropriarsi dei propri quartieri, di vivere ‘esperienze’ in strada, di tornare a passeggiare per vicoli e palazzi della nostra città, partecipando alle tante iniziative organizzate in centro come in periferia”.

Quando? La prima domenica dedicato a questa iniziativa sarà il 15 novembre, dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30 non si potrà dunque circolare nella Fascia Verde (se non conosci la Fascia Verde, guarda le foto della mappa, più sotto o cliccando qui). È bene sottolineare che durante la domenica ecologica non si potrà circolare nemmeno se forniti di permesso di accesso e circolazione nella zona limitata al traffico, ovvero la ZTL.

Dove? In tutta la Fascia Verde (visibile nella foto).

Chi? Per la prima volta la limitazione alla circolazione sarà estesa agli Euro 5 (benzina e Diesel). Chi invece potrà circolare liberamente? Ecco le principali categorie esenti dai divieti

  • veicoli a trazione elettrica e ibridi.
  • veicoli alimentati a metano e a gpl.
  • autoveicoli ad accensione comandata (benzina) Euro 6.
  • autoveicoli ad accensione spontanea (diesel) Euro 6.
  • ciclomotori a 2 ruote con motore 4 tempi Euro 2.
  • motocicli a 4 tempi Euro 3.

Foto: Comune di Roma, A plunge in Rome.

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

2 settimane ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago