Categories: attualità

Roma, coppie di fatto: arriva il registro e prime unioni omosessuali

ROMA – Registro per le coppie di fatto anche per le unioni omosessuali. Da qui a qualche mese nella famosa sala rossa del Campidoglio a Roma le prime coppie potranno registrarsi ufficialmente e, come si legge su Repubblica,

“ogni forma di convivenza sarà equiparata al matrimonio sotto il profilo dell’accesso ai servizi e ai benefici comunali”.

Inoltre, anche le coppie omosessuali potranno giurarsi “amore eterno” al Campidoglio o nella chiesa sconsacrata sita a Caracalla.

La proposta della delibera che riguarda sia coppie gay sia coppie etero sembrerebbe già pronta e, spiega Riccardo Magi, radicale della Lista Marino: «Contiamo di farla arrivare in Aula Giulio Cesare prima della pausa natalizia, forse anche prima del bilancio, ma sarà dura».

A sottoscrivere la proposta di delibera sono sei consiglieri capitolini di Pd, Sel, Lista Civica Marino, Movimento Cinque Stelle e Centro Democratico.

Si legge su il Messaggero:

“«Per Unione Civile si intende il rapporto di reciproca assistenza morale e materiale tra due persone maggiorenni, dello stesso sesso o di diverso sesso, che non siano legate tra loro da vincoli giuridici e che abbiano chiesto iscrizione all’interno del Registro delle Unioni Civili». Si propone dunque l’istituzione «all’interno dell’anagrafe comunale, un Registro delle Unioni Civili che sarà unico per tutti i Municipi di Roma Capitale». Per far richiesta di iscrizione almeno una delle due persone deve essere residente a Roma. «I soggetti iscritti – si legge nel testo – potranno beneficiare delle agevolazioni, dei benefici e, in generale, saranno soggetti alle medesime disposizioni previste dagli atti e dalle disposizioni di Roma Capitale, degli assessorati e degli Uffici competenti per i soggetti coniugati». E ancora: «Roma Capitale mette a disposizione di chiunque ne faccia richiesta i locali di propria pertinenza generalmente adibiti alla celebrazione dei matrimoni civili, per lo svolgimento di una cerimonia di iscrizione al registro medesimo alla presenza di un ufficiale di stato civile o delegato del Sindaco, il quale dovrà rilasciare, all’atto della registrazione, l’atto di iscrizione al Registro»”.

Insomma, da qui a poco tempo anche Roma si andrà ad aggiungere alle altre 140 città italiane che hanno già istituito il registro delle coppie di fatto.

 

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

18 ore ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

18 ore ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

20 ore ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

2 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

3 giorni ago

Expocook 2025: Roma si accende di gusto (e di storie)

Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…

4 giorni ago