Categories: attualità

Roma, ragazzo gay si suicida: “Nessuno mi capisce”

ROMA – Un ragazzo di 14 anni si è suicidato gettandosi dal balcone di casa perché veniva deriso ed emarginato a causa della sua omosessualità. È accaduto a Roma dove un razaggo gay di 14 anni non ha retto agli atteggiamenti omofobi degli amici e ha deciso di suicidarsi. Prima del tragico gesto, il ragazzo ha lasciato un messaggio: “Sono omosessuale, nessuno capisce il mio dramma e non so come farlo accettare alla mia famiglia”.

Inoltre nella lettera lasciata ai famigliarti, il ragazzo ha raccontato di essere arrivato alla decisione dopo numerosi insulti e prese in giro da parte dei coetanei, culminate con l’esclusione dalla compagnia.

Franco Grillini, presidente di Gaynet Italia spiega: “È l’ennesima vittima di quell’omofobia che in tanti negano e ci dice più di ogni altra cosa che il tema dell’omofobia è un’emergenza, un’urgenza che non può piùessere negata. Questa vicenda avviene nel mezzo del dibattito sulla legge contro l’omofobia – ricorda Grillini riferendosi al provvedimento, la cui approvazione e’ saltata dal programma di agosto e rinviata a dopo la pausa estiva – Mi chiedo cosa ci vuole ancora per procedere con l’approvazione rapida di questa legge. Lancio un appello ai deputati cattolici: basta dire che c’è la libertà di opinione. Mi chiedo quante vittime sono ancora necessarie per superare le resistenze di chi non vuole una legge di questo tipo che non c’entra nulla con la libertà di opinione”. “Il maschilismo criminale è alla base dell’omofobia e del femminicidio – ricorda – Ed è urgente intervenire legislativamente contro l’omofobia”

“La notizia del quattordicenne che l’altra notte a Roma si è tolto la vita perche’ non sopportava più di essere deriso e marginalizzato per la sua omosessualità ci fa sprofondare in un dolore terribile” commenta Flavio Romani, presidente di Arcigay, che chiede alla politica di “assumersi responsabilita’”.

“Quel gesto estremo – prosegue Romani – è una sconfitta dal peso insopportabile, che ci riporta la fotografia di persone esasperate, sole, emarginate, alle quali nessuno parla e nessuno trasmette la possibilita’ di un futuro migliore. Mentre i politici discutono di omofobia rassicurando i vescovi sul loro ‘salvacondotto’, la realtà con un tempismo tragico e maledetto ci sbatte in faccia il problema: è ai ragazzi e alle ragazze come questo quattordicenne che bisogna pensare quando si dibatte dell’omofobia”.

“Così come è al corpo massacrato di Andrea, la transessuale trovata senza vita dieci giorni fa a Termini, che bisogna pensare quando si parla di transfobia – continua Romani – Perché questa è la realtà. Ed è una realtà ancora molto lontana dal cambiamento e che è un tunnel senza uscite per le persone che la vivono”.

Claudia Montanari

Recent Posts

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

1 giorno ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

4 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

4 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

4 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

5 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

6 giorni ago