ROMA – Partiranno sabato 7 luglio i saldi estivi nella quasi totalità delle regioni italiane. Secondo il Codacons si registrerà una flessione delle vendite del 20% rispetto allo scorso anno, con punte del 30% in alcune città.
La spesa procapite nel periodo di sconti – ha calcolato il Codacons – non supererà gli 80 euro. “Il dato è particolarmente negativo – secondo il presidente Carlo Rienzi – considerato che già lo scorso anno si era registrato un crollo degli acquisti del 15%.
A influire sul calo degli acquisti sarà soprattutto “l’effetto Imu”, le tasse e i balzelli introdotti dal governo, la crisi ancora in corso e la scarsa fiducia degli italiani nel futuro economico nel nostro Paese”. Si registrerà poi una riduzione delle vendite anche nei centri commerciali e negli outlet, che negli anni passati avevano retto all’ondata di crisi. Solo il 45% degli italiani – ha stimato l’associazione – si avvarrà degli sconti di fine stagione.
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…
Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…