ROMA – Allarme infanzia in Italia. Il 22,6% dei bambini è a rischio povertà, quasi 1 su 4, con uno “spread” rispetto agli adulti dell’ 8,2%, uno dei più alti in Europa. Tra i più colpiti, i bambini con un solo genitore – quasi 1 su 3 in povertà – e i figli delle giovani coppie, dove il rischio povertà colpisce quasi 1 minore su 2. È quanto emerge dai dati del nuovo dossier ”Il paese di Pollicino” di Save The Children, che oltre alle cifre lancia alcune proposte al Governo per dimezzare la povertà minorile.
Sui quotidiani è poi visibile una pubblicità “provocatoria” di Save The Children in cui si vede la foto di un Mario Monti giovanissimo a scuola, accompagnata dalla frase “Caro Mario, ricordati dell’infanzia”.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…