Categories: attualità

Sciopero trasporti 14 giugno 2013: Milano, Roma, Napoli, orari e fasce garantite

MILANO – Sciopero dei trasporti venerdì 14 giugno, orari, fasce di garanzia e modalità nelle principali città: Milano, Torino, Napoli, Udine, Bologna e Roma. Indetto dall’Unione Sindacale di Base (USB), l’agitazione coinvolgerà potenzialmente tutti gli aderenti delle varie compagnie di trasporto pubblico locali, con modalità che andranno a variare a seconda delle città.

MILANO – Come si legge sul sito dell’ATM, lo sciopero dovrebbe colpire indistintamente autobus, tram e metropolitane. Lo stop è previsto dalle 8.45 del mattino alle 15 e dalle 18 alla fine del servizio. Probabile, ma ancora non confermata l’apertura dell’Area C nel corso della giornata.

TORINO – La GTT ha previsto uno stop del servizio pubblico dalle ore 9 alle 12 e dalle 15 a fine servizio. Modalità diverse per il trasporto extraurbano e ferroviario, che si ferma dalle 8 alle 14.30 e dalle 17.30 a fine servizio.

UDINE – Nel capoluogo friulano ci si ferma in tre turni: dalle 2 del mattino alle 6, dalle 9 alle 12 e infine dalle 15 fino alle 2 del mattino del giorno dopo.

BOLOGNA – Stop dei servizi TPER dalle 8.30 alle 16.30 e dalle 19.30 a fine servizio. Le stesse modalità dovrebbero ripetersi sull’intera zona servita dalla TPER, comprendente le maggiori città dell’Emilia-Romagna.

ROMA – Autobus, filobus, metropolitana, ferrovie locali e tram a rischio. Gli orari critici saranno dalle 8.30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio.

NAPOLI – Adesione da parte dei lavoratori dell’ANM. Ci si ferma dalle 8.00 (con le corse già in essere che continuano fino alle 8.30) alle 17.00 e dalle 19.30 (con corse già in viaggio fino alle 20.00) fino a fine servizio.

Sarà garantito il servizio nelle fasce orarie dalle 5:30 alle 8:30 (ultima partenza alle ore 8:00), e dalle 17:00 alle 20:00 (ultima partenza alle 19:30).

MODENA –  L’adesione allo sciopero da parte dei lavoratori Seta potrebbe dar luogo a disagi per quanto riguarda la regolarità del servizio di trasporto pubblico nel bacino provinciale modenese, con le modalità di seguito elencate.

Servizio urbano: dalle ore 00 alle 6,30; dalle ore 8,30 alle 12 e dalle 16 fino al termine del servizio.

Servizio extraurbano: dalle ore 00 alle 6; dalle ore 8,30 alle 12,30 e dalle 16 fino al termine del servizio.

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

2 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

2 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

2 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

3 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

4 giorni ago

Expocook 2025: Roma si accende di gusto (e di storie)

Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…

5 giorni ago