MILANO – Sempre più italiani vanno al pronto soccorso e il 75% di coloro che vi accede viene successivamente dimesso, mentre solo il 13% viene ricoverato. Circa 3/4 dei dimessi a domicilio, inoltre, sono codici verdi. Sono i dati emersi dalla Giornata di studio “La medicina d’urgenza tra mente e corpo” tenutasi all’università Cattolica di Milano. In media quasi 1 italiano si 2 si reca al pronto soccorso almeno una volta all’anno e solo nel 12% con l’ambulanza. Crescono, inoltre, i tempi di attesa.
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…